06 febbraio 2025 – 18:15
Il concetto di matrimonio è in costante evoluzione, lontano dalle tradizionali maratone mangerecce che si concludevano con rimedi digestivi. Oggi, la tendenza è quella di sorprendere gli ospiti con intrattenimenti pre e post sì, secondo Chiara Gribuola di NozzeeNozze. Tuttavia, bisogna fare attenzione a non esagerare per non cadere nell’effetto burino.Le nuove tendenze matrimoniali sono emerse recentemente a MilanoSposi, rivelando una diminuzione delle nozze in Italia e un aumento dei costi che richiede una selezione accurata degli invitati per non superare i 20-25 mila euro di spesa media. Le cerimonie con 150 persone sono considerate obsolete, mentre nel Sud va di moda organizzare feste all’aperto stile sagre.L’originalità è ricercata fin dai dettagli più piccoli come le partecipazioni e le bomboniere. Le prime sono sempre più tematiche e personalizzate, mentre le seconde puntano su manufatti artigianali made in Italy o prodotti gastronomici dop. Gli abiti da sposa seguono uno stile classico con tessuti nobili come taffetà e organza, mentre per gli invitati il dress code diventa importante anche per il colore.In un’ottica ecocompatibile, anche i matrimoni devono adattarsi al cambiamento climatico: dagli allestimenti ai fiori, tutto deve essere sostenibile. Questa visione piace soprattutto alle coppie più giovani che cercano di rendere il loro giorno speciale rispettoso dell’ambiente.