Presentazione “Storia e storie della castellania di Rivoli” di Lorenzo Gianotti

Biblioteca civica Alda Merini – Lunedì 1 dicembre 2025

La storia di Rivoli e dei suoi abitanti è al centro dell’impegno culturale e sociale di Lorenzo Gianotti, che presenterà la sua ultima opera lunedì 1 dicembre alle ore 17,30 alla Biblioteca civica Alda Merini di corso Susa, n. 130. Con lui ci sarà Luciano Marocco per introdurre il pubblico al libro “Storia e storie della castellania di Rivoli”, Edizioni MILLE. L’ingresso è libero.

Lorenzo Gianotti, esponente politico di massimo livello su scala locale (fu segretario provinciale del PCI) e nazionale (senatore della Repubblica), non ha reciso le radici che lo ancorano alla città che fu sede di un’importante residenza sabauda, ora affascinante centro culturale. Il castello di matrice juvarriana, benché incompiuto, è simbolo di questo luogo e costituisce un preciso rimando all’origine medievale del sito. Il visitatore trova residenze aristocratiche edificate lungo le strade e su piazze che disegnano l’antica pianta di Rivoli e portano a viste panoramiche di ampio respiro. All’ingresso della Val di Susa, il ruolo della cittadina è stato strategico per regnanti ed eserciti lungo i secoli, e insieme punto di convergenza di culture transnazionali, testimoniate ancora oggi da residui riconoscibili nella lingua popolare.

Rispetto ad altri (numerosi) libri che ricostruiscono il passato, “Storia e storie della castellania di Rivoli” ha il privilegio di dare spazio al tempo più recente che ha visto nel secondo dopoguerra il consolidamento della vocazione agricola e industriale del territorio, unitamente allo sviluppo di una coscienza civica che ancora oggi ne permea lavoro e socialità. Non a caso, il libro esce sull’onda del conferimento alla Città della Medaglia d’oro al merito civile per la resistenza e l’appoggio alla lotta partigiana dopo l’8 settembre 1943.

Il libro di Lorenzo Gianotti è disponibile presso le librerie e le edicole di Rivoli.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap