Terni: Giornata della Trasparenza per un Futuro di Legalità

Rinnovare il Patto: Trasparenza, Legalità e il Futuro della Pubblica AmministrazioneLa Provincia di Terni, consapevole del ruolo cruciale della nuova generazione nel plasmare il futuro della nostra società, inaugura la Giornata della Trasparenza 2025, un evento dedicato all’approfondimento di concetti chiave per la crescita civile e democratica.
L’appuntamento, in programma il 10 dicembre alle ore 11.00 presso Palazzo Primavera, non è un semplice incontro, ma un’occasione di dialogo strutturato tra istituzioni, giovani e la comunità scolastica.
L’evento si propone di superare l’idea obsoleta di trasparenza come mera adempimento burocratico, elevandola a principio cardine per il rafforzamento del legame tra cittadini e pubblica amministrazione.

L’obiettivo primario è coinvolgere attivamente gli studenti delle scuole superiori, stimolando la loro comprensione del ruolo della PA e la consapevolezza dei meccanismi che ne garantiscono la legalità e l’integrità.
L’incontro mira a sondare il livello di conoscenza esistente, a promuovere la partecipazione attiva e a incoraggiare lo sviluppo di un pensiero critico sui temi della corruzione e della buona amministrazione.

Il percorso di rinnovamento intrapreso dalla pubblica amministrazione italiana, con l’introduzione della Legge 190 del 2012, ha segnato una svolta significativa.

L’emergenza di un modello basato sulla trasparenza e sulla partecipazione ha radicalmente ridisegnato il rapporto tra potere pubblico e cittadino.
Questo cambiamento impone una profonda riflessione: come sfruttare al meglio gli strumenti della trasparenza e della partecipazione per contrastare efficacemente la cattiva amministrazione e ripristinare la fiducia dei cittadini?La corruzione, un male endemico che affligge il nostro Paese, rappresenta una sfida complessa da affrontare.
La sua natura subdola e la difficoltà di tracciare i legami tra chi corrompe e chi viene corrotto creano barriere che ostacolano l’applicazione della legge.

È imperativo superare la visione restrittiva di un contrasto basato unicamente sulla repressione, adottando un approccio proattivo che ponga al centro la prevenzione e la formazione.
La Giornata della Trasparenza non si limita a una riflessione teorica.
L’iniziativa mira a rendere tangibili i servizi offerti dalla PA, attraverso la divulgazione di informazioni accessibili sul sito web istituzionale e sui canali social.

Inoltre, si pone l’obiettivo di raccogliere feedback immediati e costruttivi da parte dei giovani, al fine di orientare le scelte future in materia di trasparenza e di adattare le politiche pubbliche alle esigenze reali della comunità.

La Provincia di Terni crede fermamente che il dialogo aperto e costruttivo tra istituzioni, scuole e cittadini sia fondamentale per formare cittadini responsabili e consapevoli, in grado di partecipare attivamente alla vita pubblica e di contribuire alla costruzione di una società più giusta e trasparente.

Questo evento è un investimento nel futuro, un seme di consapevolezza destinato a germogliare in una nuova generazione di leader e di amministratori pubblici.
La Giornata della Trasparenza rappresenta quindi un’occasione unica per avvicinare i giovani ai valori fondamentali della democrazia e per prepararli ad assumere un ruolo attivo nella vita pubblica, contribuendo a plasmare un futuro di legalità, integrità e partecipazione.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap