Fano si prepara a risplendere con l’inaugurazione del suo tradizionale Villaggio di Natale, un evento che segna l’inizio ufficiale delle festività natalizie nella città marchigiana.
Quest’anno, il cuore pulsante delle celebrazioni sarà situato al Pincio, dove un magico incontro attende i più piccoli: Babbo Natale, giunto direttamente dal suo regno, sarà a disposizione per saluti, fotografie e momenti di gioia.
L’atmosfera sarà amplificata dalla presenza di un articolato percorso di mercatini, animati da giochi, giostre e, immancabile, una scintillante pista di ghiaccio, offrendo un’esperienza coinvolgente per visitatori di tutte le età.
L’Arco di Augusto, testimone silenzioso della storia fanese, si trasformerà in uno scenario incantevole, incorniciando le luci e le allegrie del villaggio.
La cerimonia di inaugurazione culminerà con l’accensione solenne di tre maestosi alberi natalizi, un rituale che illuminerà diverse location strategiche della città.
La prima luce si accenderà alle 17:30 all’ingresso nord di corso Matteotti, proseguendo alle 18 in piazza Marcolini, e raggiungendo l’apice alle 18:30 con l’illuminazione del grande albero in piazza XX Settembre, accompagnata da un suggestivo spettacolo di laser.
A guidare il pubblico in questo percorso di meraviglia, una performer eccezionale: una cantante sospesa in aria su trampoli, alta quattro metri e avvolta in un abito luminoso, affiancata da una coreografia dinamica dei ballerini della Nl Academy.
Il giorno successivo, domenica, un altro evento di spicco attende i visitatori: alle 17, l’apertura al pubblico dell’ex chiesa di San Francesco, ospitando una Natività a grandezza naturale, opera d’arte realizzata dai rinomati maestri carristi del celebre Carnevale di Fano.
Questo presepe artistico, un capolavoro di ingegno e tradizione, sarà esposto in uno dei luoghi più suggestivi delle Marche, offrendo una visione unica e commovente del Natale, e resterà a disposizione per tutta la durata delle festività.
L’impegno della comunità fanese si manifesta anche nell’adesione di oltre ottanta attività commerciali all’iniziativa “Natale 2025 a Fano: insieme per illuminare la città”.
Questa sinergia, promossa dalla Pro Loco su incarico dell’assessorato al Turismo, con la collaborazione fondamentale di Confesercenti e Confcommercio, trasforma l’intera città in un palcoscenico natalizio.
Ogni negozio esporrà un albero di Natale a tema, creando un concept visivo unitario e coerente che esalta l’atmosfera festiva, contribuendo a creare un’esperienza immersiva e memorabile per i visitatori.
“Natale a Fano: Babbo Natale dalla Lapponia alla Terra di Mare” è un evento che celebra l’unione tra la tradizione del nord e l’identità marittima della città, un viaggio emozionante che promette di regalare gioia e meraviglia a tutti.






