Questa mattina, il Cinema Odeon di Biella ha ospitato un’esperienza formativa e coinvolgente per oltre 650 studenti delle scuole superiori, grazie allo spettacolo di improvvisazione teatrale “Improsafe” offerto dalla compagnia Improforma e sostenuto dalla Fondazione LHS di Saipem.
L’evento, nato nell’ambito del Protocollo d’Intesa volto a promuovere la regolarità e la sicurezza sul lavoro nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture, del 19 novembre 2024, ha rappresentato un’occasione unica per avvicinare i giovani a temi cruciali, spesso relegati a nozioni teoriche o a procedure burocratiche.
“Improsafe” si distingue per la sua originalità: l’improvvisazione teatrale, infatti, consente di affrontare argomenti complessi come la prevenzione degli infortuni, la gestione dei rischi e la responsabilità collettiva in un formato dinamico e interattivo.
Lungi dall’essere una mera lezione, lo spettacolo ha stimolato la partecipazione attiva degli studenti, invitandoli a riflettere sulle implicazioni concrete delle norme di sicurezza e a confrontarsi con scenari lavorativi simulati.
Il risultato è stata una risposta calorosa e attenta da parte del pubblico, un segnale incoraggiante che evidenzia la crescente consapevolezza dei giovani verso la centralità della tutela della salute e della sicurezza.
La presenza di figure istituzionali di spicco, tra cui i vertici delle Forze dell’Ordine e i promotori del Protocollo d’Intesa, ha sottolineato l’importanza strategica attribuita a iniziative di questo tipo.
L’introduzione dell’evento è stata affidata alla Prefetta di Biella, Elena Scalfaro, la quale ha enfatizzato come la sicurezza sul lavoro non sia un optional, ma un valore etico e legale imprescindibile, che deve permeare ogni ambiente professionale, dalla fabbrica al cantiere, dall’ufficio alla ricerca.
L’iniziativa, più che una semplice sensibilizzazione, si configura come un investimento nel futuro: formare giovani consapevoli e responsabili significa creare una forza lavoro più sicura, competente e attenta al benessere proprio e altrui.
Il Protocollo d’Intesa, e progetti come “Improsafe”, testimoniano un impegno concreto per la creazione di un ambiente di lavoro più sicuro e sostenibile, dove la prevenzione sia un valore condiviso e la sicurezza una priorità assoluta.
L’auspicio è che questo approccio innovativo possa ispirare altre iniziative simili, contribuendo a diffondere una cultura della sicurezza sempre più radicata nel tessuto sociale ed economico del territorio biellese.







