“Montagne di creatività: il concorso internazionale del Forte di Bard”

Date:

“Tra le vette dell’arte: un viaggio tra segni e suggestioni”Il panorama artistico si arricchisce di una nuova sfida creativa con il concorso internazionale promosso dal prestigioso Forte di Bard, dedicato a talentuosi professionisti della grafica e dell’illustrazione pronti a esplorare nuove frontiere artistiche. Il tema scelto per questa edizione è affascinante e stimolante: “Una montagna di… segni”, che invita gli artisti a esprimere la propria visione delle montagne attraverso approcci originali e tecniche innovative.Inserito nel più ampio contest del progetto transfrontaliero “TransiT”, focalizzato sulla transizione verso un turismo culturale sostenibile, questo concorso si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide ambientali legate alle montagne e ai ghiacciai. Le opere finaliste, selezionate con cura tra le proposte dell’Open Call e della sezione master, avranno l’onore di essere raccolte in un pregiato catalogo cartaceo e esposte in una suggestiva mostra presso il Forte di Bard durante i mesi estivi del 2025.Le creazioni partecipanti potranno spaziare dall’arte grafica alle illustrazioni, dai video alle motion graphic, offrendo al pubblico uno spaccato vivido e coinvolgente delle molteplici sfaccettature delle montagne e dei loro abitanti. Un’occasione unica per celebrare la bellezza ma anche le fragilità di questi luoghi straordinari, tramite linguaggi artistici contemporanei che sapranno catturare l’attenzione e suscitare riflessioni profonde.Gli artisti interessati sono invitati a presentare le proprie opere entro la scadenza del 4 aprile, contribuendo così a arricchire il dibattito sulle sfide ambientali globali attraverso la potenza evocativa dell’arte visiva. Siate pronti a lasciarvi ispirare dalle maestose montagne e a trasformare la vostra creatività in autentici capolavori destinati a lasciare un’impronta duratura nell’universo dell’arte contemporanea.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Potenziamento organico delle stazioni carabinieri di Aosta per maggiore sicurezza e legalità

Un gruppo di diciassette giovani carabinieri è stato destinato...

Indagine sulla somministrazione di risonanza magnetica a un gatto: fasi e possibili sanzioni

Oggi si è riunita la commissione d'inchiesta dell'ospedale regionale...

Genitori di calciatori denunciano insulti razzisti: società sportiva condanna comportamento incommentabile.

La denuncia dei genitori di calciatori della squadra avversaria...