venerdì 28 Novembre 2025

EDP e Johnson Electric: un impianto fotovoltaico per l’energia pulita.

EDP, figura di spicco nel panorama europeo della produzione di energia solare distribuita, consolida il proprio impegno verso la transizione energetica con la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico presso gli stabilimenti di Johnson Electric ad Asti.

Questa iniziativa, gestita attraverso la divisione EDP Energia Italia, segna un passo significativo nell’evoluzione di un modello industriale orientato alla sostenibilità e all’autonomia energetica.

L’installazione rappresenta una risposta strategica alle crescenti esigenze di indipendenza energetica delle imprese, offrendo una via concreta per ridurre la vulnerabilità alle dinamiche del mercato energetico globale.

La produzione in loco minimizza le perdite di trasmissione, intrinseche ai sistemi di distribuzione tradizionali, e offre una protezione sostanziale contro le oscillazioni dei prezzi dell’energia, un fattore sempre più rilevante nel contesto attuale.

L’impianto, con una potenza complessiva che supera i 0,3 megawatt, è destinato a generare annualmente quasi 0,4 gigawattora di energia elettrica pulita.
Questo contributo non si traduce solamente in un risparmio economico tangibile per Johnson Electric, ma si proietta anche in un impatto ambientale positivo, evitando l’emissione di oltre 110 tonnellate di anidride carbonica ogni anno.
Tale riduzione contribuisce in modo significativo al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di sostenibilità aziendali di Johnson Electric e supporta gli sforzi nazionali per la decarbonizzazione, un imperativo per la lotta al cambiamento climatico.
L’iniziativa sottolinea come la generazione distribuita di energia solare non sia solo una scelta etica, ma anche una soluzione economicamente valida per le aziende che mirano a ridurre la propria impronta ecologica e a garantire una maggiore resilienza operativa in un mondo in rapida trasformazione energetica.
L’esempio fornito dalla collaborazione tra EDP ed Johnson Electric si configura come un modello replicabile per altre realtà industriali, spingendo verso un futuro energetico più pulito e sostenibile.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap