Indagine sulla somministrazione di risonanza magnetica a un gatto: fasi e possibili sanzioni

Date:

Oggi si è riunita la commissione d’inchiesta dell’ospedale regionale di Valle d’Aosta per avviare un’indagine dettagliata sulla questione relativa alla somministrazione della risonanza magnetica a un gatto presso l’Ospedale “Parini” di Aosta. Il processo si sviluppa attraverso diverse fasi, partendo dalla raccolta della documentazione essenziale. Qualora emergessero prove a sostegno delle presunte irregolarità, la commissione procederà con la formale contestazione dei capi d’accusa e convocherà il dottor Gianluca Fanelli – il radiologo interventista responsabile dell’esame condotto sulla gatta caduta dal tetto di casa – per un’audizione contraddittoria al fine di difendersi. Una volta completate l’audizione e l’analisi dei documenti, la commissione deciderà in merito alla possibile sanzione: che va dalla semplice ammonizione scritta (la misura più leggera) fino al licenziamento (la misura più severa). Il procedimento disciplinare dovrà concludersi entro il termine massimo di 120 giorni dalla contestazione degli addebiti all’interessato.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related