La Corte costituzionale conferma legge di Bilancio 2023 sulle pensioni

Date:

La Corte costituzionale ha confermato che la legge di Bilancio per il 2023 non viola i principi di ragionevolezza, proporzionalità e adeguatezza relativi alle pensioni superiori a quattro volte il minimo Inps. Le misure di “raffreddamento” introdotte per la rivalutazione automatica delle pensioni sono state ritenute in linea con tali principi, garantendo al contempo la tutela dei trattamenti pensionistici meno sostanziosi. La decisione della Corte ha respinto le questioni sollevate da alcune sezioni giurisdizionali regionali della Corte dei Conti, sottolineando che il meccanismo legislativo adottato è improntato alla salvaguardia delle pensioni più modeste.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Aggressione al Memoriale della Shoah: la violenza che ferisce la memoria e l’umanità”

Un individuo è stato brutalmente aggredito con un'arma affilata...

Sabotaggio o fatalità? Il mistero dell’incidente alla pista di bob di Cortina.

Un enigma avvolge il misterioso incidente accaduto alla pista...

Solidarietà e rispetto: Lombardia illumina per Ariel e Kfir

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha accolto...

“Riconsegnati i corpi degli ostaggi israeliani: Hamas collabora con la Croce Rossa”

Hamas, tramite la Croce Rossa, ha appena riconsegnato il...