L’ex Palazzo delle Scintille, noto come Padiglione 3 della Fiera di Milano, è destinato a trasformarsi in CityOval, la più vasta e prestigiosa location per eventi nella città meneghina, con i suoi imponenti 4000 metri quadrati. Questa trasformazione epocale è stata annunciata oggi da Aldo Mazzocco, Amministratore Delegato di Generali Real Estate spa e Presidente di CityLife spa.Questo spazio monumentale, inaugurato nell’ormai lontano aprile del 1923, è stato acquisito tramite asta pubblica dal Comune di Milano e durante gli anni dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ha rappresentato il principale polo vaccinale italiano. Il progetto di rinnovamento prevede un’imponente opera di riqualificazione della struttura al fine di renderla fruibile come la più grande area polifunzionale per eventi nella città di Milano, con una superficie coperta che si estenderà su ben 8.200 metri quadrati.La maestosa arena ovale situata al piano terra sarà oggetto di una completa ristrutturazione per accogliere eventi culturali, artistici e sportivi di alto livello; mentre il primo piano, accessibile tramite ingressi dedicati, sarà destinato a ospitare diverse proposte gastronomiche d’eccellenza. La conclusione dei lavori per l’arena centrale è programmata entro la fine del 2025, con l’inaugurazione prevista all’inizio del 2026; i lavori sul primo piano proseguiranno fino alla metà del medesimo anno.CityOval Milano sarà gestito da CityLife in stretta collaborazione con il Comune di Milano attraverso l’apposizione di una specifica convenzione. “Finalmente siamo giunti a questo momento: dopo cinque anni dall’acquisizione – ha dichiarato entusiasta Aldo Mazzocco – il cuore pulsante degli eventi presso CityLife sta per ripartire. Questa struttura rappresenterà l’ideale contenitore permanente e sostenibile che consentirà a Milano di competere a livello internazionale con le grandi arene europee.””Si tratta di un progetto ambizioso”, ha sottolineato Simone Bemporad, Group Chief Communications e Public Affairs Officer di Generali – pensato per tutti coloro che risiedono o visiteranno Milano. Questo edificio storico che guarda al futuro potrà diventare un autentico simbolo della città: un luogo d’incontro e aggregazione dove avranno luogo eventi multiformi capaci d’interessare varie fasce della popolazione. Inoltre abbiamo selezionato una società specializzata che organizzerà esposizioni immersive innovative ad alto impatto emotivo che marieranno tecnologia all’arte.”
CityOval Milano: trasformazione epocale dell’ex Palazzo delle Scintille
Date: