Felice Casorati: genio ribelle e innovativo in mostra a Milano

Date:

17 febbraio 2025 – 17:15

Il Palazzo Reale di Milano prosegue la sua serie di mostre dedicate ai grandi artisti del Novecento italiano, presentando ora un’attesa antologica su Felice Casorati, pittore dal genio ribelle e innovativo. Dopo le rassegne su De Nittis e Morandi, questa retrospettiva si propone di far luce sulla figura di Casorati, spesso trascurato ma capace di lasciare un’impronta indelebile nel panorama artistico del secolo scorso.Nato a Novara nel 1883 da una famiglia segnata dalla tragedia della morte del padre militare nel 1917, Casorati visse in diverse città italiane durante la sua vita. Milano e Torino furono luoghi chiave per la sua formazione artistica: la prima come centro dell’arte contemporanea e collaborazione con il Teatro alla Scala, la seconda come sede della sua casa-studio e dell’Archivio Casorati.La mostra, che sarà aperta al pubblico dal 15 febbraio al 29 giugno, presenta oltre cento opere provenienti da varie collezioni pubbliche e private. Un impegno congiunto tra il Comune di Milano, Marsilio Editore, la GAM di Torino e altre istituzioni culturali italiane ha reso possibile questa raccolta eccezionale.L’esposizione ripercorre le diverse fasi della produzione artistica di Casorati, dalle prime opere fino alla sua scomparsa nel 1963. Dai dipinti della stagione veronese agli affreschi torinesi dedicati ai mercanti d’arte Gualino, dalle intense figure femminili ai capolavori degli anni Trenta come “Donne in barca” e “Daphne a Pavarolo”.Attraverso un intreccio tra cronologia e tematiche ricorrenti nell’opera dell’artista, la mostra offre al pubblico l’opportunità di immergersi nell’universo creativo di Casorati e scoprire la profondità della sua visione artistica. Un evento imperdibile per gli amanti dell’arte italiana del Novecento.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Aggressioni a Milano e Torino: richiesta di condanna per Abdelgawwad Soliman”

21 febbraio 2025 - 13:15 Il giovane cittadino Abdelgawwad Soliman...

Scosse nell’architettura milanese: interdizioni per Boeri e Zucchi

19 febbraio 2025 - 20:15 Il mondo dell'architettura a Milano...

Mulino Bianco: 50 anni di storia e tradizione culinaria italiana

19 febbraio 2025 - 20:15 Il Mulino Bianco rappresenta un'icona...