venerdì, 23 Maggio 2025
NewsDirezione Generale per la Prevenzione dei Reati Finanziari: Nuove Funzioni e Obiettivi

Direzione Generale per la Prevenzione dei Reati Finanziari: Nuove Funzioni e Obiettivi

Pubblicato il

- Pubblicità -

Nel contesto del ministero dell’Economia e delle finanze, viene istituita la direzione generale per la prevenzione e il contrasto dell’utilizzo del sistema finanziario a fini illeciti, come stabilito nella bozza del decreto legge P.a. concernente il “reclutamento e le funzionalità delle pubbliche amministrazioni”, che sarà discusso domani durante il Consiglio dei ministri.La nuova direzione, in attesa di ulteriori provvedimenti organizzativi, sarebbe collocata all’interno del dipartimento del Tesoro, avvalendosi del personale della Direzione V, responsabile della regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario sotto la guida di Stefano Cappiello.Le attività principali della nuova direzione sono di notevole importanza: nel documento si fa riferimento principalmente alla sorveglianza dei soggetti obbligati diversi dagli intermediari bancari e finanziari, con analisi, proposte, attuazioni e monitoraggio delle operazioni di controllo svolte direttamente o tramite la Guardia di Finanza. Altro compito fondamentale è la gestione delle relazioni internazionali e dei rapporti bilaterali in materia di prevenzione dei reati finanziari come il riciclaggio di denaro, il finanziamento del terrorismo e la proliferazione delle armi di distruzione di massa, nonché la partecipazione ai gruppi tematici del G7 e G20. Inoltre, si occuperebbe anche del coordinamento della delegazione italiana per le attività del Gruppo d’azione finanziaria internazionale contro il riciclaggio di denaro (Gafi) e del Comitato sulla sicurezza finanziaria per la prevenzione di riciclaggio, finanziamento del terrorismo e proliferazione delle armi distruttive.

Ultimi articoli

Borse europee: timida ripresa tra incertezze globali

Le principali piazze finanziarie europee mostrano, all'esordio delle contrattazioni odierne, un quadro di timida...

Borsa Italiana: Apertura Prudente tra Incertezze e Volatilità

L'apertura delle contrattazioni a Piazza Affari mostra segnali di un avvio prudente e incerto,...

Spread BTP-Bund: Stabilità Apparente, Rischi in Agguato

L'attenzione del mercato finanziario italiano è concentrata sull'andamento dello spread tra i BTP (Buoni...

UniCredit vs Golden Power: Ricorso al TAR e Revisione dell’Offerta Anima

UniCredit ha annunciato l'intenzione di adire il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio per...
- Pubblicità -