EDIZIONI LOCALI

sabato, 24 Maggio 2025
NewsCongelamento aiuti umanitari USA in Sudan: cucine emergenza chiudono, 2 milioni a...

Congelamento aiuti umanitari USA in Sudan: cucine emergenza chiudono, 2 milioni a rischio. Trump sospende Usaid, crisi alimentare in aumento.

Pubblicato il

- Pubblicità -

Il congelamento dell’assistenza umanitaria statunitense ha avuto conseguenze devastanti sulle cucine di emergenza in Sudan, portando alla chiusura dell’80% di esse e mettendo a rischio la sopravvivenza di quasi due milioni di persone colpite dalla guerra civile. Il presidente Donald Trump ha emesso un ordine esecutivo che ha sospeso i contributi dell’Usaid per 90 giorni, determinando il collasso di oltre 1.100 cucine comunitarie gestite da attivisti locali.Il conflitto armato nel paese ha causato migliaia di vittime e costretto milioni di persone a fuggire dalle proprie case, lasciando molte in condizioni di estrema povertà e fame. Le cucine rappresentavano un punto di riferimento per chi si trovava in difficoltà, ma ora sono costrette a chiudere a causa della mancanza di fondi.L’amministrazione Trump ha deciso di sospendere tutti gli aiuti statunitensi per valutare se fossero conformi agli interessi nazionali, generando confusione e incertezza tra le organizzazioni sul campo. La decisione ha interrotto i normali canali per ottenere assistenza finanziaria tramite Usaid, mettendo a rischio la continuità dei programmi di aiuto alimentare d’emergenza.La comunità internazionale è preoccupata per le gravi ripercussioni che questa sospensione potrebbe avere sulla popolazione sudanese già duramente provata dalla guerra e dalla carestia. In questo contesto critico, si stanno cercando soluzioni alternative per garantire che le persone vulnerabili non restino senza sostegno.La Mutual Aid Sudan Coalition è stata fondata da Andrea Tracy per raccogliere donazioni private a favore dei pronto soccorso locali, dimostrando la solidarietà della società civile nei confronti delle comunità colpite dalla crisi umanitaria. La situazione rimane delicata e richiede un’immediata azione coordinata per evitare una catastrofe umanitaria senza precedenti.

Ultimi articoli

Limiti di mandato: una riflessione sulla democrazia regionale.

La recente polemica sollevata dalla discussione sul limite dei due mandati per i presidenti...

Truffa agli anziani in Val d’Aosta: arrestati due truffatori

L'abile rete di raggiro tessuta ai danni di una coppia di anziani a Saint-Vincent...

Caso Garlasco: l’avvocato Venditti chiede chiarezza e rispetto.

In una precisa e formale comunicazione, l’avvocato Domenico Aiello, in rappresentanza dell’ex procuratore di...

Nuove rivelazioni su Sempio: Venditti chiarisce il suo ruolo nell’indagine Poggi.

La vicenda che ruota attorno ad Andrea Sempio, figura centrale nell'indagine sulla tragica scomparsa...
- Pubblicità -