EDIZIONI LOCALI

sabato, 24 Maggio 2025
AostaAttacco hacker filorussi colpisce istituzioni italiane: la sfida alla sicurezza informatica pubblica

Attacco hacker filorussi colpisce istituzioni italiane: la sfida alla sicurezza informatica pubblica

Pubblicato il

- Pubblicità -

Questa mattina, i portali istituzionali del Quirinale, del Csm e della sezione romana di Fratelli d’Italia sono stati presi di mira da hacker filorussi noti come NoName05716. La loro campagna offensiva, scatenata dalle dichiarazioni del presidente della Repubblica Sergio Mattarella riguardo a Russia e Terzo Reich, ha raggiunto il dodicesimo giorno consecutivo. Gli attacchi, principalmente di tipo DDoS (Distributed Denial of Service), si sono concentrati sul settore della pubblica amministrazione, della magistratura e delle poste. Attualmente, i siti del Csm e dei Comuni di Pescara, Doues in Valle d’Aosta e Bionaz in Valle d’Aosta risultano inaccessibili. L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale è intervenuta tempestivamente per avvisare e fornire supporto ai soggetti colpiti al fine di ripristinare le funzionalità compromesse. Questo ennesimo attacco dimostra l’importanza cruciale della sicurezza informatica nelle istituzioni pubbliche e la necessità di costante vigilanza per contrastare minacce provenienti dall’esterno che possono compromettere la stabilità e l’integrità dei sistemi informatici governativi.

Ultimi articoli

Naviglio Grande, Milano: uomo si immerge nel canale, salvataggio d’urgenza

Un episodio drammatico ha scosso la quiete serale del Naviglio Grande a Milano, innescando...

Sospensione del Sindaco: Rivolta d’Adda sotto shock e futuro incerto.

La comunità di Rivolta d'Adda è stata scossa dalla sospensione dalla carica di sindaco...

Nuova svolta nell’inchiesta Chiara Poggi: al centro Andrea Sempio.

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, avvenuta a Garlasco il 13 agosto 2007,...

Giornata della Legalità: l’Osservatorio promuove consapevolezza e azioni concrete.

La Giornata della Legalità, celebrata il 23 maggio, si configura come un'occasione imprescindibile per...
- Pubblicità -