venerdì, 23 Maggio 2025
NewsAumento del 10,5% sui costi dei ponti: italiani pronti a spendere 780...

Aumento del 10,5% sui costi dei ponti: italiani pronti a spendere 780 milioni in più durante la primavera.

Pubblicato il

- Pubblicità -

Durante la primavera, i costi dei ponti risulteranno notevolmente più elevati per gli italiani, con un aumento del 10,5% rispetto all’anno precedente. Questo incremento è dovuto alle significative aumenti di prezzi e tariffe nel settore turistico e dei trasporti, generando un aumento complessivo della spesa di 780 milioni di euro nel corso del 2023.Secondo quanto riportato da Assoutenti, le famiglie dovranno affrontare maggiori spese in vista delle festività del 25 aprile e del 1 maggio. I rincari che influenzeranno i ponti quest’anno sono legati agli aumenti che stanno interessando l’intero settore turistico, impattando su ogni aspetto delle vacanze: i pacchetti vacanza hanno subito un incremento del +8,2% su base annua nell’ultimo mese, mentre gli alberghi hanno aumentato le tariffe del +6,9% e le altre tipologie di alloggio come beb e case vacanza registrano un aumento del +8,4%.Viaggiare in aereo diventa proibitivo con un aumento del 19,1% sui voli nazionali rispetto al 2023, del 16,5% sui voli europei e del 7,3% sui voli internazionali. Anche chi opta per il treno non sarà risparmiato con biglietti in aumento dell’8%, mentre autobus e pullman registrano una crescita del 4%. Inoltre, chi si muove in auto dovrà fare i conti con i recenti rialzi dei carburanti: la benzina verde è salita dell’8,3% dall’inizio dell’anno.In definitiva, i ponti di Primavera comporteranno per gli italiani un costo aggiuntivo del 10,5% rispetto all’anno precedente. Questo si tradurrà in una spesa complessiva di circa 780 milioni di euro per coloro che intraprenderanno viaggi nei prossimi giorni. Il presidente Gabriele Melluso sottolinea l’impatto economico che ciò avrà sulle tasche degli italiani durante questo periodo festivo.

Ultimi articoli

OnlyFans a un passo dalla cessione: un impero da 8 miliardi?

Il panorama dei social media, tradizionalmente dominato da piattaforme generaliste, è scosso da un...

Rinvio trattativa ex Ilva: Governo e sindacati al tavolo il 9 giugno

La trattativa tra il Governo e le rappresentanze sindacali dei metalmeccanici, cruciale per la...

Giovani, voto e futuro: un appello alla responsabilità civica.

La scelta di un leader politico di dedicare il giorno delle elezioni alla famiglia,...

Amburgo sotto shock: Attacco alla stazione, 8 feriti

Un evento drammatico ha scosso la tranquilla routine della stazione ferroviaria di Amburgo, in...
- Pubblicità -