lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Cactus Film Festival: Successo e Crescita in Valle d’Aosta

Il Cactus International Children’s and Youth Film Festival ha concluso la sua edizione 2025 lasciando un’impronta indelebile nella Valle d’Aosta, consacrandosi come un evento culturale di primaria importanza non solo a livello regionale, ma con una crescente risonanza internazionale.

Dal 23 giugno al 6 luglio, la regione si è trasformata in un palcoscenico per l’immaginazione, accogliendo un pubblico di quasi 10.
000 spettatori, un dato che testimonia la crescente popolarità e l’efficacia della rassegna.
Il festival si è esteso ben oltre il capoluogo aosta, toccando con i suoi appuntamenti gratuiti i comuni di Morgex, Châtillon, Fénis, Aosta e Bard.

Questa capillare distribuzione sul territorio ha favorito l’accessibilità e l’inclusione, portando l’esperienza cinematica a un pubblico diversificato e contribuendo a rafforzare il legame tra il festival e le comunità locali.

La programmazione, ricca e articolata, ha offerto un caleidoscopio di opere, spaziando dai cortometraggi provenienti da ogni angolo del mondo a classici intramontabili, fino a proiezioni in concorso di film d’animazione innovativi e stimolanti.
Piazza Chanoux, ad Aosta, ha pulsato come il cuore nevralgico della manifestazione, diventando ogni sera un punto di incontro per famiglie, bambini e appassionati, uniti dalla passione per il cinema e dalla ricerca di esperienze condivise.
“Quest’edizione ha superato ogni aspettativa,” ha commentato Alessandro Stevanon, direttore del festival, sottolineando il successo di un progetto culturale in continua evoluzione.
La partecipazione del pubblico, sempre più numerosa e attenta, ha premiato una programmazione che ambisce a essere non solo intrattenimento, ma anche strumento di riflessione e crescita.
Il Cactus Film Festival si pone, infatti, come piattaforma per l’educazione attraverso l’arte, offrendo ai giovani spettatori l’opportunità di confrontarsi con storie provenienti da culture differenti, stimolando la loro sensibilità e ampliando i loro orizzonti.
Oltre all’intrattenimento, il festival si impegna a promuovere la creazione cinematografica per ragazzi e bambini, offrendo laboratori e spazi di incontro per aspiranti filmmaker.

Questo aspetto cruciale contribuisce a formare un pubblico critico e consapevole, capace di apprezzare la complessità del linguaggio cinematografico e di esprimere la propria creatività.

Il Cactus Festival non si limita a essere un evento locale; è una finestra aperta sul mondo, un luogo di scambio culturale che valorizza le peculiarità del territorio valdostano, promuovendolo come meta turistica e centro di produzione culturale.

La sua capacità di coniugare una visione internazionale con un profondo radicamento nella comunità locale ne fa una realtà unica nel panorama dei festival cinematografici dedicati all’infanzia e all’adolescenza, un’esperienza che continua a crescere e a ispirare, anno dopo anno.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -