lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Lucio Dalla aosta: La Sera dei Miracoli illumina il parco Puchoz

La primavera aostaana si veste di melodia con “La Sera dei Miracoli – Un Viaggio nell’Universo di Lucio Dalla”, un concerto spettacolo che sabato 7 giugno illuminerà il parco Puchoz alle 21:00.

L’evento, ad ingresso libero e aperto a tutti, non è solo un omaggio al cantautore bolognese, ma una vera e propria immersione nella profondità del suo immaginario poetico e musicale.
Al centro di questo viaggio emozionale, la voce potente ed espressiva di Lorenzo Campani, interprete poliedrico e versatile.

Campani, noto per la sua partecipazione al celebre musical “Notre Dame de Paris” di Riccardo Cocciante e per la sua esperienza a “The Voice of Italy”, porta in scena un repertorio iconico che abbraccia capolavori come “4 marzo 1943”, la struggente bellezza di “Com’è profondo il mare”, la speranza evocativa di “L’anno che verrà”, l’intensa drammaticità di “Caruso”, la nostalgia di “Piazza Grande” e la visione futuristica di “Futura”.
La sua interpretazione, supportata da un’abile orchestrazione e da una scenografia suggestiva, mira a restituire la ricchezza emotiva e la complessità dell’opera di Dalla, esaltandone la capacità di cogliere le contraddizioni e le aspirazioni dell’uomo contemporaneo.

“La Sera dei Miracoli” giunge ad Aosta al termine di un tour teatrale di grande successo, testimoniato da numerosi concerti sold-out.
In alcune occasioni, il progetto si è arricchito della presenza di Ricky Portera, storico chitarrista di Lucio Dalla e co-fondatore dei celebri Stadio, figura imprescindibile per comprendere l’evoluzione musicale del cantautore.
Questa presenza ulteriore ha contribuito a creare un’atmosfera unica, un vero e proprio incontro tra passato e presente.

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con Exus eventi e prodotta da Good Vibrations Entertainment – società già nota per la realizzazione dello spettacolo “Canto Libero” dedicato a Battisti e Mogol – si inserisce in un più ampio disegno di riqualificazione degli spazi pubblici e di offerta culturale per la comunità.

L’accesso al parco sarà consentito da piazza Mazzini, con apertura dei cancelli alle ore 20:30, garantendo un’organizzazione attenta e un’accoglienza ottimale per il pubblico.
“Questo evento rappresenta un segnale forte di ripartenza per il parco Puchoz, che vogliamo rendere sempre più fruibile per i cittadini,” dichiara l’assessora alla Promozione turistica, Alina Sapinet.

“Al contempo, confermiamo l’impegno di Aosta a offrire una stagione ricca di eventi e intrattenimento di qualità, consolidando la sua vocazione da destinazione turistica attrattiva e vivace.
” L’iniziativa mira a creare un’esperienza indimenticabile per il pubblico aostano e non solo, celebrando l’eredità musicale di un artista che ha saputo raccontare l’Italia e il mondo con intensità e originalità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -