lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Valle d’Aosta: investimenti pubblici in forte crescita nel 2024

La Valle d’Aosta, nel 2024, ha registrato un’accelerazione significativa nel ciclo degli investimenti pubblici, un segnale di ripresa economica e di potenziale sviluppo infrastrutturale.

Secondo l’analisi annuale della Banca d’Italia, gli investimenti fissi lordi degli enti territoriali (Regione e Comuni) hanno mostrato un incremento vigoroso del 35,8%, un trend che si è protratto favorevolmente nei primi mesi del 2025.

La spesa complessiva per investimenti nel 2024 ha raggiunto la cifra considerevole di 250 milioni di euro, con la Regione che ne ha assorbito quasi la totalità, ammontando a 150 milioni.

Questo ingente flusso di risorse rappresenta un segnale importante per l’economia regionale, indicando un impegno concreto nella modernizzazione e nell’ammodernamento del territorio.
Un fattore cruciale in questa dinamica positiva è stato il ruolo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il PNRR ha rappresentato un pilastro fondamentale per sostenere gli investimenti, compensando, in parte, la diminuzione dei fondi precedentemente destinati al Superbonus.
La Valle d’Aosta ha ricevuto dal PNRR un finanziamento di circa 460 milioni di euro, un importo sostanzioso che, rapportato alla popolazione, si traduce in 3.
730 euro per abitante, superando la media nazionale di 2.

428 euro.
L’allocazione di questi fondi rivela priorità strategiche per la regione.
Più della metà dei finanziamenti PNRR si è concentrata su progetti di digitalizzazione e transizione ecologica, riflettendo un impegno verso un futuro sostenibile e tecnologicamente avanzato.
Questi investimenti mirano a migliorare l’efficienza dei servizi pubblici, a promuovere l’innovazione nelle imprese locali e a ridurre l’impatto ambientale delle attività economiche.

Parallelamente, nel corso del 2024, sono state indette gare pubbliche per un valore di 75 milioni di euro, segnalando un’intensa attività di programmazione e di avvio di nuove opere infrastrutturali.
Questa operosità nel settore delle opere pubbliche, unita all’impiego strategico dei fondi PNRR, suggerisce un’opportunità significativa per lo sviluppo economico della Valle d’Aosta, con potenziali benefici in termini di creazione di posti di lavoro, miglioramento della qualità della vita e rafforzamento della competitività regionale.
L’efficace gestione e l’implementazione tempestiva di questi investimenti saranno cruciali per massimizzare il loro impatto positivo e per garantire la sostenibilità del percorso di crescita intrapreso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -