lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Piemonte: 1 milione di euro per le imprese della Valle Vermenagna

A partire da giovedì 29 maggio, la Regione Piemonte attiva un importante sistema di supporto economico destinato alle imprese della Valle Vermenagna provate dalla prolungata interruzione del traffico attraverso il tunnel del Tenda.
Questa iniziativa rappresenta un pilastro del piano di resilienza territoriale elaborato a seguito dell’imprevisto evento che ha compromesso la vitalità economica di numerosi operatori locali.
L’assessore regionale competente, Paolo Bongioanni, ha ribadito l’impegno concreto dell’amministrazione a garantire risorse adeguate e tempi di erogazione rapidi, onorando gli accordi presi e dimostrando sensibilità verso le difficoltà incontrate dal tessuto produttivo valligiano.

La decisione di destinare un milione di euro a questo fondo di ristoro testimonia la volontà di mitigare le perdite subite e di stimolare una ripresa sostenibile.

Il processo di richiesta è stato progettato per essere accessibile e trasparente, basandosi su un sistema di sportello digitale a gestione ordinata per data di presentazione, garantendo così equità nell’accesso alle risorse limitate.
Questo approccio, frutto di un intenso dialogo e collaborazione con le associazioni di categoria e i rappresentanti delle imprese locali, ha permesso di identificare con precisione le categorie di attività economiche maggiormente colpite e di definire criteri di ammissibilità chiari e condivisi.

Il contributo economico, erogato una volta sola e a fondo perduto, mira a fornire un sostegno immediato alle attività che rientrano in specifiche classificazioni Ateco, con importi variabili tra i 500 e i 4.

000 euro a seconda della localizzazione geografica dell’impresa e del tipo di attività svolta.
Tale differenziazione tiene conto delle specifiche vulnerabilità economiche riscontrate nelle diverse aree della valle.

Oltre all’immediato alleviamento delle difficoltà finanziarie, la Regione Piemonte si impegna a monitorare attentamente l’impatto di questa misura e a supportare attivamente la ripresa economica a lungo termine, con particolare attenzione alla riconnessione infrastrutturale e alla promozione di nuove opportunità di sviluppo per la Valle Vermenagna.

L’obiettivo finale è favorire un ritorno alla normalità e una crescita duratura per l’intera comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -