La giornata finanziaria ha preso il via con Wall Street che ha visto il Dow Jones iniziare la seduta in ribasso dello 0,14%, attestandosi a 38.527,10 punti con una variazione negativa dello 0,05%. Al contrario, il Nasdaq ha registrato un aumento del 0,63% raggiungendo i 15.795,97 punti, mentre lo SeP 500 ha mostrato una crescita dell’0,20% arrivando a quota 5.082,23 punti. L’andamento dei mercati finanziari è stato influenzato da una serie di fattori tra cui l’andamento dei rendimenti obbligazionari e le prospettive economiche globali. Gli investitori hanno mostrato interesse per i titoli tecnologici e azioni di settori specifici come quello energetico e dei servizi pubblici. Le tensioni geopolitiche e le incertezze legate alla politica monetaria hanno contribuito a creare un clima di cautela sui mercati. In questo contesto, gli analisti raccomandano agli investitori di adottare strategie diversificate e monitorare attentamente l’evoluzione delle variabili macroeconomiche per prendere decisioni informate sulle proprie posizioni finanziarie.