lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Kenny Barron a Roma: una serata jazz imperdibile alla Casa del Jazz

Il 21 luglio, la Casa del Jazz di Roma si appresta ad accogliere una serata di straordinaria intensità musicale con il virtuoso pianista Kenny Barron, figura centrale nel panorama del jazz contemporaneo.
Insieme al contrabbassista Kenny Kiyoshi Kitagawa e al batterista Johnathan Blake, Barron offrirà un concerto che promette di essere un viaggio attraverso decenni di innovazione e profonda espressività.

Kenny Barron non è semplicemente un pianista; è un narratore musicale, un architetto di melodie che si elevano al di sopra delle convenzioni.
L’appellativo di “uno dei migliori pianisti jazz al mondo”, attribuito dal Los Angeles Times, e la definizione di “il pianista più lirico del nostro tempo” da parte di Jazz Weekly, testimoniano l’ammirazione universale che lo circonda.
La sua musica, caratterizzata da un’eleganza intrinseca e un’abilità tecnica impeccabile, è il risultato di una carriera costellata di collaborazioni significative e di un’incessante ricerca di nuove frontiere espressive.
La sua parabola artistica ha preso forma negli anni ’60, un periodo di fervente creatività nel jazz, quando ebbe l’onore di suonare al fianco di un’icona come Dizzy Gillespie, affinando il suo senso del ritmo e l’improvvisazione.
Precedenti esperienze musicali con figure chiave come Lee Morgan, John Coltrane e Yuseef Lateef hanno contribuito a plasmare il suo linguaggio musicale, intessuto di influenze diverse ma sempre filtrate attraverso la sua sensibilità unica.
Gli anni ’70 videro Barron impegnato in progetti con il rinomato contrabbassista Ron Carter, un periodo cruciale per l’esplorazione di sonorità più mature e sofisticate.

Successivamente, negli anni ’80, la collaborazione con il leggendario saxofonista Stan Getz diede vita a registrazioni indimenticabili, segnando un’epoca d’oro per il jazz.

In quegli stessi anni, Barron diede vita a *Sphere*, un progetto dedicato all’eredità musicale di Thelonious Monk, un omaggio a un genio del jazz e un’occasione per reinterpretare il suo linguaggio innovativo.
La carriera solista di Kenny Barron si è sviluppata con una straordinaria versatilità, abbracciando formazioni che vanno dal solo al quintetto, dimostrando la sua capacità di esprimersi al meglio in qualsiasi contesto.
La sua maestria nell’improvvisazione e la sua abilità compositiva sono universalmente riconosciute, rendendolo una figura imprescindibile per gli appassionati di jazz di tutto il mondo.

La serata alla Casa del Jazz si preannuncia come un’opportunità imperdibile per assistere a un concerto che celebra una carriera straordinaria e una sensibilità musicale senza tempo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -