mercoledì 23 Luglio 2025
18.8 C
Rome

Truffa agli anziani a Roma: arrestato un truffatore

Un’ondata di sollievo ha investito il IX Distretto Esposizione della Polizia di Roma, a seguito dell’arresto di un uomo sospettato di aver perpetrato una sofisticata truffa ai danni di una coppia di anziani, entrambi superottantenni.
L’episodio, consumatosi a febbraio, rivela la crescente audacia di tecniche di inganno sempre più elaborate e mirate a colpire la vulnerabilità di persone anziane, spesso isolate e fiduciose.
La vicenda prende avvio con una telefonata, un colpo magistrale che apre la porta a un complesso schema fraudolento.

Un individuo, presentandosi come un ufficiale dei Carabinieri, contatta il marito della coppia, inducendolo a recarsi presso una presunta caserma per risolvere una questione legata a false accuse di rapine in cui sarebbe stata utilizzata la sua autovettura.

Questo diversivo, abilmente orchestrato, consente al truffatore di allontanare l’uomo da casa, lasciando la moglie da sola e ignara del pericolo imminente.

Successivamente, una seconda telefonata, questa volta da parte di un sedicente poliziotto, giunge all’attenzione della donna.

Il truffatore, sfruttando la sua capacità di manipolazione e la credulità della vittima, la informa che una somma ingente di preziosi in oro, di proprietà della stessa, sarebbe stata oggetto di furto.
Per avviare le procedure investigative e documentare il presunto crimine, un finto perito del tribunale si sarebbe presentato a breve per effettuare una dettagliata ispezione e fotografare i gioielli.
L’arrivo del truffatore, mascherato da professionista, segna l’apice dell’inganno.
Con un’apparente cordialità e professionalità, il finto perito esamina i gioielli, stimati in un valore complessivo di quindicimila euro, disposti sul tavolo.
A questo punto, il truffatore, con una scusa pretestuosa, tenta di convincere l’anziana a procedere al sequestro dei monili per poterli repertare presso l’ufficio competente.

Di fronte al legittimo rifiuto della donna, il truffatore ricorre a minacce verbali, rivelando la sua vera natura e tentanto di intimidire la vittima.
La situazione precipita quando, con un gesto improvviso e violento, l’uomo le strappa i gioielli dalle mani e la spintonata a terra, fuggendo poi a gambe levate.
Le indagini, immediatamente avviate dagli agenti del IX Distretto Esposizione sotto la direzione della Procura, si sono rivelate cruciali.

La determinazione degli investigatori, supportata dall’analisi scrupolosa delle immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza del palazzo, ha permesso di identificare e arrestare uno dei responsabili, un uomo originario dell’hinterland napoletano.

L’arresto rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro questo genere di truffe, che colpiscono duramente il patrimonio e la serenità delle persone anziane.
Questo caso sottolinea, inoltre, l’importanza di una maggiore sensibilizzazione e di campagne di prevenzione rivolte alla popolazione, per contrastare l’inganno e promuovere una cultura della prudenza e della segnalazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -