Mercato azionario italiano in crescita del 0.5% grazie a Eni, Saipem e società del settore energetico

Date:

Il mercato azionario italiano ha iniziato la giornata con un tono positivo, con l’indice Ftse Mib che si è aperto in crescita dello 0,5% a 36.642 punti nella prima mezz’ora di scambi. Le quotazioni di alcune società del settore energetico hanno contribuito a sostenere il listino, tra cui Eni, Saipem e Stm, che hanno registrato aumento rispettivamente del 2,6%, 2,5% e 1,72%.Inoltre, sono state registrate acquisizioni significative su altre società del settore servizi pubblici, come Hera (+1,24%), Italgas (+1,22%) e Tim (+1,14%). Anche A2a ha risentito di un aumento di 1,08%, mentre Terna e Snam hanno chiuso con aumenti rispettivamente del 0,97% e 0,92%.Tuttavia, non tutte le notizie sono state positive. Alcune società del settore automobilistico hanno registrato perdite significative, come Iveco (-1,83%), Moncler (-1,36%) e Stellantis (-0,72%). La ragione di questo calo è da attribuire ai dati sulle immatricolazioni di auto in Europa resi noti durante la giornata.Nel settore bancario, invece, le quotazioni sono state più stabili, con alcune banche che hanno chiuso con un aumento. In particolare, Mps (+0,81%) è stata la banca più positiva del giorno seguita da Banco Bpm (+0,48%), Unicredit (+0,4%), Popolare Sondrio (+0,33%) e Intesa (+0,15%). Mediobanca (-0,16%) ha registrato invece un leggero calo.Inoltre, anche la società di assicurazioni Generali (+0,32%) ha chiuso con un aumento, nonostante la convocazione dell’assemblea per il rinnovo del consiglio d’amministrazione e l’esame del bilancio.

Condividi post:

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

NEWS
LATEST

Papa Francesco saluta Roma: sabato successivo la sua salma entrerà a Santa Maria Maggiore.

La prossima sosta definitiva di Papa Francesco, tra noi,...

Il Parlamento celebra l’80esimo anniversario della Liberazione: un monito contro ogni forma di oppressione.

Il Parlamento, nel commemorare l'anniversario della Liberazione che quest'anno...

Leader politici in piazza per commemorare la Liberazione dall’occupazione nazista.

Il 25 aprile, giorno della Liberazione, è un momento...

Tensioni commerciali all’apice: il sistema finanziario globale in bilico

La comunità economica mondiale è stata scossa da un...