Il quadro geopolitico globale è attualmente segnato da un aumento delle tensioni tra le principali potenze mondiali, che si traduce in una maggior instabilità nelle relazioni internazionali. Questa situazione ha portato a una diminuzione della fiducia nel sistema commerciale internazionale, con ricadute negative sulla crescita economica e sul livello di vita delle persone. Il Fondo Monetario Internazionale, in collaborazione con la Banca Mondiale, sta lavorando per stabilizzare le economie più deboli, grazie a misure di sostegno finanziario. Tuttavia, il quadro è complesso e richiede interventi coordinati da parte dei paesi membri dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), affinché possano essere ridotte le barriere doganali e commerciali tra i diversi Stati. In questo contesto, il Fondo Monetario Internazionale sta sostenendo gli Stati in via di sviluppo, attraverso una serie di misure di sostegno finanziario, finalizzate a ridurre le barriere economiche e stabilizzare la crescita economica. È essenziale per tutti i paesi lavorare insieme per assicurare che queste politiche siano realizzate al meglio possibile e affrontino con efficacia i rischi futuri. Per quanto riguarda l’Italia, il suo Governo sta implementando misure specifiche in grado di rafforzare ulteriormente la stabilità finanziaria internazionale e supportare le nazioni più vulnerabili, attraverso una maggiore cooperazione tra gli Stati membri dell’Organizzazione Mondiale del Commercio.