HomeAostaVDA EconomiaLa Valle d'Aosta si prepara a rispondere alla sfida del futuro con...
- Pubblicità -

La Valle d’Aosta si prepara a rispondere alla sfida del futuro con il senso di appartenenza.

- Pubblicità -

24 aprile 2025 – 11:25

La Valle d’Aosta è un luogo unico, dove la storia e la cultura si fondono con le sfide demografiche, sociali ed economiche del presente. I dati recenti sono preoccupanti: 641 nascite e 1426 decessi nel 2024, ma anche una piccola speranza di rinascita grazie ai flussi migratori che hanno portato un saldo leggermente positivo. Tuttavia, è tempo di affrontare le sfide del futuro e rendero il territorio montano attraente e accessibile per tutti.È qui che entra in scena l’importanza della comunità e del senso di appartenenza. La Valle d’Aosta ha sempre resistito alle trasformazioni grazie alla sua forte identità collettiva, un fattore che deve essere valorizzato e protetto. È questo il messaggio lanciato da Jean Dondeynaz, reggente della Fai/Cisl regionale, durante l’apertura dell’ottavo congresso regionale ad Avise.La Valle d’Aosta non è solo una regione montana, ma un laboratorio di innovazione e sperimentazione sociale. È qui che si possono trovare soluzioni creative per affrontare le sfide demografiche e sociali, e dove la partecipazione dei cittadini può essere il motore della trasformazione. Giovani, donne, immigrati: tutti possono contribuire a costruire un futuro più inclusivo e sostenibile.Le dinamiche ristrette di una piccola comunità come la Valle d’Aosta possono sembrare limitate, ma sono anche un valore aggiunto. È proprio in questi contesti che si può trovare la creatività e l’innovazione necessarie per costruire il futuro che vogliamo.È questo il messaggio di speranza e di sfida lanciato da Jean Dondeynaz, che chiude gli interventi preceduti da quello del Segretario generale della Fai/Cisl nazionale Onofrio Rota. La Valle d’Aosta ha un futuro da scrivere, e tutti possono contribuire a questo processo di costruzione.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -