HomeBari EconomiaPuglia si afferma come hub dell'idrogeno: arriva Tmeic, colosso giapponese

Puglia si afferma come hub dell’idrogeno: arriva Tmeic, colosso giapponese

- Advertisement -spot_img

16 aprile 2025 – 12:10

La presenza in Italia di Tmeic, azienda giapponese specializzata nella produzione di macchine elettriche rotanti e sistemi per le energie rinnovabili, è un passo importante verso l’ambiziosa strategia della Regione Puglia di affermarsi come hub dell’idrogeno. La sede di Bari, inaugurata oggi, rappresenta un investimento significativo che porterà il numero di dipendenti da 30 attuali a 100 entro pochi anni.La scelta del colosso giapponese di stabilirsi in Puglia è motivata dalla visione della Regione di creare un ecosistema sostenibile dell’idrogeno, sfruttando le abbondanti risorse energetiche rinnovabili della regione. La produzione di idrogeno verde sarà possibile grazie all’energia solare ed eolica disponibile, permettendo di raggiungere l’autonomia energetica e ridurre le emissioni di anidride carbonica.Tmeic, fondato nel 2006 con il quartier generale a Tokyo, conta oltre 4.800 dipendenti in 15 paesi e un fatturato di oltre due miliardi di euro. La sede barese punta a raggiungere i 300 milioni entro il 2030, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi della Regione Puglia.L’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, ha sottolineato che l’arrivo di Tmeic è un ulteriore passo avanti nella rincorsa per uscire dalla questione meridionale. La Regione Puglia continua a dimostrare la sua capacità di attrarre investimenti e aziende, con un aumento del Pil di 24 miliardi negli ultimi nove anni.Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha evidenziato che Tmeic è un’azienda leader nella produzione di dispositivi per la produzione e distribuzione dell’idrogeno. Questo investimento sarà fondamentale per il progetto Hydrogen valley e per la decarbonizzazione della regione.Domenico Gammariello, direttore di Tmeic Europe, ha sottolineato che l’azienda vede aprirsi opportunità non solo nei mercati di riferimento, ma anche in nuovi settori legati alla transizione energetica, alle energie rinnovabili e all’idrogeno. La strategia ambiziosa della Regione Puglia è ispirata da Tmeic e rappresenta un punto di partenza per l’affermazione della regione come hub dell’idrogeno.L’iniziativa del presidente Emiliano di affermarsi come Hydrogen hub si inserisce nel contesto dell’autonomia energetica e della decarbonizzazione. La produzione e la distribuzione di idrogeno verde saranno fondamentali per raggiungere l’obiettivo, sfruttando le risorse energetiche rinnovabili disponibili in Puglia.Il ceo di Tmeic, Akira Kawaguchi, ha espresso la soddisfazione per il supporto della Regione Puglia e ha evidenziato che l’azienda è ispirata dalla strategia ambiziosa del presidente Emiliano. La scelta di stabilirsi in Italia rappresenta un passo importante verso l’affermazione di Tmeic come leader nella produzione di macchine elettriche rotanti e sistemi per le energie rinnovabili.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Stay Connected

16,985FansMi piace
2,458FollowerSegui
61,453IscrittiIscriviti

Must Read

- Advertisement -spot_img

Notizie correlate

- Advertisement -spot_img