23 aprile 2025 – 13:23
La Provincia di Ascoli Piceno e il Comune di Ascoli Piceno si uniscono in un solenne tributo alla memoria dei martiri della Liberazione, commemorando gli eventi storici che hanno permesso alla Provincia e alla città capoluogo di ricevere la prestigiosa medaglia d’oro al valor militare per attività partigiana. Gli organizzatori si sono dati da fare per ricordare con rispetto e venerazione l’anniversario della Liberazione, tributando un omaggio a coloro che hanno sacrificato la vita per la libertà e la democrazia.Il programma di celebrazione si aprirà venerdì 25 marzo alle ore 9 con una cerimonia solenne nella Piazza Simonetti, dove verranno deposte le corone dinanzi al Palazzo del Governo. Seguirà poi un commovente corteo delle autorità civili e militari, diretto alla Piazza Roma, dove alle 9:15 sarà deposta una corona sul monumento ai caduti. A seguire, alle ore 10:15, presso il Colle San Marco, si terrà la deposizione della corona sul cippo, accompagnata dalla consegna degli onori ai caduti e dalle parole dei rappresentanti istituzionali, tra cui l’Onorevole Lucia Albano, Sottosegretaria di Stato al Ministero dell’Economia e Finanze, il Presidente della Provincia Sergio Loggi, il Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti e la Vicepresidente Vicario del Comitato Provinciale Anpi Rita Forlini.Il programma si concluderà alle ore 11 con una Santa Messa in memoria dei caduti, celebrata sul pianoro di Colle San Marco. Come ogni anno, migliaia di persone si riversano in piazza per la tradizionale gita fuori porta, un’occasione imperdibile per riflettere sulla storia e sull’impegno della comunità.