lunedì 28 Luglio 2025
19.2 C
Rome

Orientamento Universitario a Macerata: Due Giorni per Sogni e Scelte

L’Università di Macerata inaugura un percorso di scoperta e approfondimento per i giovani talenti e le loro famiglie, attraverso due giornate dedicate all’orientamento: il 23 luglio e il 28 agosto.

Queste iniziative rappresentano un’opportunità preziosa per addentrarsi nel cuore dell’ateneo, esplorando l’evoluzione dell’offerta formativa e comprendendo le dinamiche che plasmano l’esperienza universitaria.

Più che semplici open day, si tratta di momenti di dialogo e scambio, concepiti per fornire risposte concrete alle domande e alle aspirazioni dei futuri studenti.

L’obiettivo è illustrare non solo i corsi di studio, ma anche le opportunità di crescita personale e professionale che l’Università di Macerata può offrire.
Il punto di convergenza di questa esplorazione sarà la Loggia del Grano, in via Don Minzoni 22/A, un luogo simbolico che accoglierà gli stand informativi dei diversi dipartimenti e dei servizi di supporto agli studenti.

Qui, personale specializzato sarà a disposizione per fornire dettagli specifici sui corsi di laurea triennali, a ciclo unico e magistrali, delineando i piani di studio, le competenze acquisibili e le prospettive di carriera.
Il percorso di scoperta si articolerà in due direzioni principali: il Polo Pantaleoni, dedicato alle presentazioni dei corsi di laurea triennali e a ciclo unico, con sessioni scaglionate per dipartimento a partire dalle 9:00; e il cortile Li Madou, che ospiterà le presentazioni dei corsi di laurea magistrali, pensati per coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze e specializzarsi in un determinato campo.

Le giornate non si limiteranno alla presentazione dei corsi, ma offriranno una panoramica completa del sistema universitario maceratese.
Saranno illustrate le opportunità di mobilità internazionale, con programmi di scambio e studio all’estero, consentendo agli studenti di ampliare i propri orizzonti culturali e professionali.

Particolare attenzione sarà dedicata ai servizi offerti agli studenti, dalle procedure di iscrizione alle scadenze, dalle borse di studio ai benefit, fino alle attività sportive e ricreative che animano la vita universitaria.

Inoltre, verrà fornita una chiara illustrazione delle modalità di accesso, dei requisiti richiesti e delle procedure di ammissione, guidando i candidati attraverso le tappe cruciali del percorso universitario.

L’iniziativa si configura quindi come un investimento nel futuro, un momento per sognare, informarsi e scegliere con consapevolezza il proprio cammino formativo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -