L’impegno per il futuro delle Marche si declina in un programma ambizioso per Marco Battino, assessore comunale ad Ancona e candidato consigliere regionale con Forza Italia, presentato ieri sera in una cornice di partecipazione attiva.
Accanto a lui, Manuela Caucci, anch’essa assessore comunale e candidata all’Assemblea legislativa, ha condiviso la visione di un’azione politica radicata nell’esperienza amministrativa maturata negli ultimi due anni.
La presenza del sindaco Daniele Silvetti e di altri esponenti del partito sottolinea la coesione e la solidità del progetto.
La campagna elettorale di Battino si fonda su un approccio pragmatico e orientato ai risultati, rifiutando promesse populiste e focalizzandosi invece su interventi mirati e sostenibili.
L’attenzione prioritaria è rivolta a cinque pilastri fondamentali per lo sviluppo socio-economico della regione: giovani, formazione professionale, supporto alle imprese, promozione dello sport come volano di crescita e tutela dell’ambiente come patrimonio inestimabile.
Il tema dei giovani non si esaurisce in misure assistenziali, bensì si traduce in investimenti strategici nel loro percorso formativo e nell’inserimento nel mondo del lavoro.
Si intende rafforzare il sistema di istruzione tecnica e professionale, creando ponti efficaci tra scuole, università e aziende.
Un’attenzione particolare sarà dedicata allo sviluppo di competenze digitali, indispensabili per affrontare le sfide del mercato del lavoro del XXI secolo.
Le imprese marchigiane, motore trainante dell’economia regionale, necessitano di un ambiente favorevole alla crescita e all’innovazione.
Il programma di Battino prevede la semplificazione burocratica, l’accesso al credito agevolato e il sostegno alla ricerca e sviluppo, incentivando la creazione di nuove imprese e la transizione verso modelli produttivi più sostenibili.
L’internazionalizzazione delle imprese locali rappresenta un’opportunità cruciale per ampliare i mercati e aumentare la competitività.
Lo sport, inteso non solo come attività ludica, ma come strumento di inclusione sociale, promozione della salute e sviluppo del turismo, sarà promosso attraverso investimenti in infrastrutture sportive, il sostegno alle associazioni sportive locali e l’organizzazione di eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale.
La tutela dell’ambiente, con particolare riferimento alla salvaguardia del litorale, alla gestione sostenibile delle risorse idriche e alla promozione dell’energia rinnovabile, è un imperativo etico e una condizione imprescindibile per garantire un futuro prospero alle generazioni future.
Si punta a incentivare l’agricoltura biologica, la mobilità sostenibile e la riduzione dell’inquinamento atmosferico.
L’azione di Marco Battino si propone di essere un punto di riferimento per la comunità marchigiana, traducendo l’esperienza amministrativa in proposte concrete e soluzioni innovative, con l’obiettivo di costruire una regione più equa, prospera e sostenibile.