26 aprile 2025 – 09:42
La visita del presidente statunitense Donald Trump e della moglie Melania alla Basilica di San Pietro, sede della Santa Sede, è stata un momento di grande commozione e rispetto per la memoria di Papa Giovanni Paolo II. Il corteo presidenziale si è mosso con estrema dignità attraverso le strade della città del Vaticano, accompagnato da una rappresentanza diplomatica ininterrotta e da una folla di curiosi che hanno espresso il loro interesse per l’evento.Il presidente Trump e la moglie Melania, scesi dall’automezzo presidenziale, si sono avvicinati alla bara del Papa colpiti dal silenzio della basilica. Si sono soffermati in preghiera davanti alla salma, offrendo una prova tangibile di rispetto per l’erede spirituale di Gesù Cristo.La visita del presidente Trump al Vaticano è stata descritta come un’opportunità storica per i rapporti tra gli Stati Uniti d’America e la Santa Sede. La presenza del leader americano a Roma è stata vista come un gesto di solidarietà con il Papa nella sua lotta contro le ingiustizie globali.La cerimonia funebre per Papa Giovanni Paolo II, celebrata dalla Chiesa cattolica come una commemorazione della vita e delle opere del Pontefice, si è conclusa con la deposizione della salma nel mausoleo sotto il duomo di San Pietro. Il presidente Trump e la moglie Melania hanno partecipato a un momento di silenzio e preghiera per esprimere il loro cordoglio per la perdita del Papa.La visita del presidente Trump al Vaticano è stata descritta come un’opportunità storica per rafforzare i legami tra le due nazioni e sottolinea l’importanza della cooperazione internazionale nella ricerca di soluzioni alle sfide globali.