HomePoliticaIl Papa Francesco al Parlamento: un monito sulla fragilità della vita
- Pubblicità -

Il Papa Francesco al Parlamento: un monito sulla fragilità della vita

- Pubblicità -

La Camera dei deputati si è levata in piedi per il lungo e sentito applauso che ha accolto la presenza del Papa, un gesto che sembra voler superare le divisioni interne al gruppo di governo e alle opposizioni. La scelta di omaggiare l’opera umana e politica di Matteo Renzi attraverso una citazione poetica dal celebre repertorio di Fabrizio De André ha catturato gli animi e ricordato la sua capacità di coniugare emozione e razionalità. “Nel vedere quest’uomo che muore, madre io provo dolore, madre ho imparato l’amore” sono le parole del brano intitolato “Amico fragile”, da cui il leader democratico ha tratto un monito sulla fragilità della vita e sull’importanza dell’amore. La citazione è stata vissuta come un messaggio di speranza per superare i momenti difficili, proprio come l’attuale contesto politico italiano sembra richiedere.La commemorazione del Papa Francesco in Parlamento si è rivelata l’occasione per esaminare la frattura profonda che attraversa la politica italiana. I partiti hanno dimostrato un certo disagio, non avendo ancora digerito le vicende interne alla coalizione di governo. Il leader del M5S ha inoltre rilevato come il Papa abbia evidenziato il tema della “gestione” delle risorse pubbliche, sottolineando che i parlamentari non hanno affrontato la questione delle spese e dei costi per lo sviluppo.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate