A marzo il mercato italiano del risparmio gestito ha segnato una significativa raccolta netta di circa 3,7 miliardi di euro, evidenziando un andamento globale positivo per l’intero settore. I dati preliminari forniti da Assogestioni confermano che il patrimonio complessivo raggiunge i 2.493 miliardi di euro, influenzato da un effetto mercato di -1,9% rispetto al mese precedente.Nel frattempo, si nota una tendenza interessante nei fondi aperti e destinati alla partecipazione retail, che hanno registrato una raccolta netta di 3,8 miliardi di euro in marzo. L’analisi dettagliata per le diverse classi di asset mostra che i titoli obbligazionari hanno incassato afflussi per 2,3 miliardi di euro, mentre i bilanciati hanno subito deflussi per l’importo di 1 miliardo di euro. I fondi azionari invece si sono chiusi con un leggero afflusso di 194 milioni di euro.L’unica nota negativa risiede nelle gestioni di portafoglio, che hanno registrato una raccolta netta negativa per circa 548 milioni di euro. Questo può essere attribuito a un flusso complessivo di afflussi per le gestioni retail per l’importo di 1,2 miliardi di euro e deflussi per quelle istituzionali per l’importo di 1,8 miliardi di euro.
- Pubblicità -
