HomeNapoli PoliticaM5S-Pd, un accordo stretto solo per il comune capoluogo.
- Pubblicità -

M5S-Pd, un accordo stretto solo per il comune capoluogo.

- Pubblicità -

28 aprile 2025 – 19:32

Nella provincia di Napoli, la fedeltà alla coalizione con il Partito Democratico è un elemento costitutivo della nostra strategia politica. Il Comune di Napoli ne rappresenta un esempio significativo, nonostante alcune eccezioni locali che stanno suscitando scalpore. Non bisogna lasciarsi ingannare da quelle situazioni territorialmente particolari e dai risultati elettorali di alcuni comuni grandi come Giugliano o Nola, ma anche come Marigliano, Volla e Casavatore.L’ex presidente della Camera Roberto Fico ci ricorda che l’assenza dell’alleanza tra Movimento 5 Stelle e Partito Democratico in questi cinque comuni è un fatto locale e non una indicazione generale. Nella sua recente visita a Secondigliano, durante il convegno organizzato da M5s e Pd sul tema delle periferie, ha spiegato: “Un esempio su tutti è Giugliano. Lì abbiamo deciso di ritirarci la nostra candidatura finché non avremo concluso la relazione della commissione di accesso. È un problema temporaneo e non una questione strutturale col Partito Democratico”.Ma ci sono anche altri casi che stanno creando polemiche, dove si sostiene che questi territori siano “pochissimi” e condizioni particolari. Tuttavia, il Movimento 5 Stelle ha scelto di ritirarsi in alcuni di questi comuni per ragioni indipendenti dalla Regione e dagli accordi regionali o nazionali. E’ un fatto che potrebbe sembrare contraddittorio rispetto al caso di Genova, dove il Movimento 5 Stelle ha deciso di proseguire con forza.Tuttavia, non ci sono problemi strutturali col Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle ha mantenuto la propria indipendenza. Per quanto riguarda la Campania, mancherà una coalizione tra i due partiti solo nei comuni che si trovano in condizioni territorialmente particolari, come ad esempio Giugliano. Ma è bene ricordare che “quando ci sarà per la Campania la coalizione sul modello di Napoli, non ci saranno né problemi strutturali, né mancanza di accordo tra i due partiti e l’unione tra loro sarà totale”

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -