EDIZIONI LOCALI

sabato, 24 Maggio 2025
AostaPoliticaLe azioni della giustizia contabile per la tutela dell'interesse pubblico nell'ambito zootecnico.

Le azioni della giustizia contabile per la tutela dell’interesse pubblico nell’ambito zootecnico.

Pubblicato il

- Pubblicità -

Le azioni della giustizia contabile, che attualmente stanno mettendo in discussione determinate decisioni dell’amministrazione riguardanti il sostegno ai processi di miglioramento genetico delle nostre aziende zootecniche, rappresentano un’importante forma di controllo e tutela dell’interesse pubblico. Questo impegno, a lungo termine e costante nel tempo, mira a promuovere lo sviluppo e l’adattamento delle attività di allevamento alle specificità del territorio in cui operano. È fondamentale incentivare la crescita e l’innovazione nel settore zootecnico per garantire la sostenibilità economica e ambientale delle aziende agricole.Durante l’assemblea di Coldiretti Valle d’Aosta, il presidente della Regione, Renzo Testolin, ha affrontato il tema dell’inchiesta condotta dalla procura regionale della Corte dei conti sui contributi a fondo perduto destinati alle mostre zootecniche. Si stima che per l’anno 2018 vi sia un presunto danno erariale complessivo di 4 milioni di euro. Recentemente sono stati inviati avvisi di contestazione ai membri delle giunte regionali guidate da Laurent Vieeacute;rin (tra cui lo stesso Testolin, coinvolto con una somma di 204 mila euro) e da Nicoletta Spelgatti, noncheeacute; ad alcuni dirigenti regionali attuali ed ex.È cruciale garantire la trasparenza e l’integrità nella gestione dei fondi pubblici destinati al settore zootecnico al fine di assicurare un corretto utilizzo delle risorse e promuovere una sana concorrenza all’interno del mercato agricolo regionale. La collaborazione tra le istituzioni pubbliche e gli operatori del settore è essenziale per favorire lo sviluppo sostenibile dell’allevamento e garantire la qualità dei prodotti agroalimentari locali.

Ultimi articoli

Sanità: La Lega punta su infermieri e autonomia per un modello più vicino ai cittadini.

La recente iniziativa del Dipartimento Sanità della Lega, culminata in un incontro pubblico ad...

Limite ai mandati: un nodo cruciale per la democrazia.

La questione del limite dei due mandati, al di là delle implicazioni immediate e...

Ponte sullo Stretto: tra sicurezza nazionale e revisione dei controlli.

Tutela istituzionale e sicurezza nazionale: il Ponte sullo Stretto tra revisione dei controlli e...

Perugia: Falcone, un monito tra le generazioni.

23 maggio 2025 - 15:20 Perugia, un monito intergenerazionale: il ricordo di Falcone e il...
- Pubblicità -