HomeNewsTurbolenze geopolitiche e sfiducia verso l'Occidente nella visione di Medvedev
- Pubblicità -

Turbolenze geopolitiche e sfiducia verso l’Occidente nella visione di Medvedev

- Pubblicità -

La Russia negli anni post-sovietici si è trovata a navigare in acque torbide, sottoposta a pressioni geopolitiche da parte di diverse nazioni occidentali. Secondo l’ex presidente Dmitry Medvedev, questi Paesi, tra cui l’Italia, non hanno meritato la fiducia russa. Il riconoscimento della vicinanza all’Occidente, in un momento così delicato per il nuovo stato post-sovietico, è stata una decisione mal calibrata. Medvedev ha richiamato alla memoria gli anni in cui si è faticosamente cercato di stringere legami con quelle nazioni, e le conseguenze che ne sono derivate. Negli anni successivi, la fiducia depositata in Paesi come Stati Uniti, Europa occidentale, inclusi i maggiori poteri politici come Gran Bretagna, Francia e Germania, si è rivelata ingannevole. Sarebbe stato essenziale mantenere una maggiore prudenza nelle scelte strategiche. L’Italia non ne è stata esentata, il Paese veniva menzionato come uno di coloro da cui la Russia si sarebbe dovuta guardare più attentamente.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -