Il Canada si prepara a contare i voti per le elezioni federali che hanno coinvolto una delle battaglie più accese della sua storia politica. La corsa al potere tra il Partito Liberale di Mark Carney e i Conservatori ha lasciato incerto l’esito finale, con la possibilità di un risultato che possa essere definito “bancario” o “liberista”, dipendendo dal mandato ottenuto da questi ultimi. A farne le spese è stato il Partito Verde e l’Ndp.Secondo i dati parziali, i Liberali sembrano avere la meglio con 168 seggi, anche se questo risultato non è definitivo finché non verranno contati tutti i voti. Tuttavia, se i Liberali riusciranno a ottenere più della metà dei seggi, potrebbero formare un governo di minoranza, in caso contrario dovranno cercare di trovare alleanze per rimanere in carica.Nel frattempo, i Conservatori sembrano essersi fermati con 144 seggi e, dunque, il Partito Liberale non ha ancora raggiunto la maggioranza richiesta, a meno che non ci sia una sorpresa durante le votazioni residue. Queste elezioni hanno evidenziato anche un aumento delle quote di voto dei due partiti principali rispetto alle precedenti.Un’altra novità è il crollo del Nuovo Partito Democratico (Ndp), che ha perso circa 12 punti percentuali rispetto al suo risultato nel quadriennio precedente, lasciando l’leader dell’Ndp, Jagmeet Singh, senza seggio alla Camera.