lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Lube Industries investe a Treia: un polo industriale per il futuro.

Lube Industries proietterà il proprio futuro produttivo nel cuore del territorio maceratese, con la realizzazione di un nuovo polo industriale a Treia, in località San Marco Vecchio.

L’approvazione del provvedimento unico SUAP da parte dell’amministrazione comunale segna una pietra miliare nell’implementazione di un accordo di programma sinergico, frutto della collaborazione tra il Comune di Treia, la Provincia di Macerata e l’azienda stessa.
Questo investimento, sostenuto da una rigorosa serie di autorizzazioni – ambientali, paesaggistiche, idrauliche e relative alla viabilità – configura un passo cruciale per lo sviluppo e l’evoluzione di Lube Industries, leader indiscusso nel settore delle cucine componibili.
L’iniziativa si configura come un catalizzatore di crescita per l’intera regione, come evidenziato dal sindaco Franco Capponi, il quale ha sottolineato l’importanza di un percorso tecnico-amministrativo complesso ma gestito con rigore.
L’impegno del Comune è stato costante, volto a garantire una gestione trasparente e tempi di risposta definiti, attraverso una fitta rete di interlocuzioni con enti come la Soprintendenza, l’ARPA, l’AST, il Genio Civile e l’ANAS.
La validità annuale del titolo edilizio per l’inizio dei lavori e la triennale per il completamento attestano la solidità e la programmazione a lungo termine del progetto.

Oltre alla dimensione economica, l’intervento consolida il profondo legame storico tra Lube Industries e il territorio di Treia.

Non si tratta semplicemente di un investimento immobiliare, ma di una riconferma di fiducia nel potenziale umano e produttivo locale.

L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per stimolare la creazione di nuovi posti di lavoro, favorire la specializzazione della forza lavoro e incrementare il reddito disponibile per le famiglie.

Si prevede inoltre un effetto moltiplicatore positivo su settori correlati, come l’arredamento, la logistica e i servizi alle imprese.
Il nuovo stabilimento non sarà solo un centro di produzione all’avanguardia, ma anche un polo di innovazione e ricerca, in grado di attrarre talenti e stimolare la crescita di nuove competenze.

L’amministrazione comunale si impegna a sostenere l’iniziativa attraverso politiche di sviluppo locale mirate, promuovendo la formazione professionale e facilitando l’integrazione tra l’azienda e il tessuto imprenditoriale esistente.
L’obiettivo è quello di creare un ecosistema virtuoso, in grado di garantire un futuro prospero e sostenibile per l’intera comunità treiese.
L’investimento rappresenta una visione a lungo termine, orientata alla creazione di valore condiviso e alla costruzione di un futuro di crescita e opportunità per le generazioni a venire.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -