La promessa di Giorgia Meloni di aumentare il salario minimo resta ancora una ipotesi, ma per gli italiani è tempo di agire. Dopo due anni dall’ingresso in carica del governo guidato dalla politica, la popolazione ha espresso chiaramente le proprie opinioni sulla questione con oltre centomila firme raccolte nelle manifestazioni di piazza.La situazione attuale non consente più sogni d’oro: è necessario dare un senso alle parole. La mancata azione, da parte del governo, sulla riforma dei contratti e il conseguente salto sul salario minimo per i lavoratori italiani si è trasformato in una seria crisi economica.Il progetto di legge approvato dalle opposizioni sembrerebbe l’unica soluzione per risolvere il problema. Tuttavia, come sappiamo bene, questo non potrà essere un atto spontaneo. È necessario agire: è ora per Giorgia Meloni e per il suo governo di calendarizzare la discussione in Parlamento. Le scuse sono finite.Oggi i lavoratori hanno bisogno di risposte, non di promesse. Per questo motivo anche Elly Schlein ha lanciato un monito a Meloni: non più rinvii, è ora per discutere e votare sul salario minimo, altrimenti sarà l’intera popolazione italiana ad essere colpita dalla mancanza di risposte del governo.