HomeNewsSicurezza sul lavoro, il nuovo patto per il futuro del Paese.
- Pubblicità -

Sicurezza sul lavoro, il nuovo patto per il futuro del Paese.

- Pubblicità -

La società civile e le istituzioni si trovano oggi ad affrontare una svolta cruciale nella storia del Paese, un momento di profonda riflessione e di necessità assoluta per la definizione di un nuovo quadro condiviso. È questo il messaggio che emerge dalla relazione della segretaria generale della Cisl, Daniela Fumarola, durante l’evento celebrativo dei 75 anni dalla fondazione della Confederazione Italiana dei Sindacati Liberi (Cisl), La Forza del Lavoro, il valore della Persona. È un appello alla costruzione di un grande patto per il futuro che impegni istituzioni, forze politiche e parti sociali su obiettivi comuni.La via maestra verso questo obiettivo concreto è la stipula di un nuovo Protocollo sul Lavoro. Si tratta di un accordo tra le diverse componenti della società civile che stabilisca alcuni pilastri fondamentali per il futuro del Paese, e in particolare del mondo del lavoro. È necessario identificare i principi fondanti su cui basare l’intesa per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro, un diritto essenziale e fondante per tutta la popolazione.Il nuovo Protocollo dovrà essere il primo passo concreto verso questo obiettivo. Sono i responsabili, le forze politiche e i rappresentanti delle parti sociali a dover affrontare quest’impresa con un atteggiamento di serenità, di onestà intellettuale e con l’intenzione ferrea di raggiungere risultati tangibili per il Paese. Un punto chiave in questo senso è la sicurezza sul luogo di lavoro: un diritto fondamentale che non può essere negato a nessun cittadino, che sia dipendente o autonomo. È necessario creare le condizioni affinché ogni lavoratore possa svolgere il proprio compito in totale tranquillità e libertà dai pericoli di qualsiasi natura.In questo senso è importante ricordare come l’idea stessa di un patto condiviso tra istituzioni, forze politiche e parti sociali sia stata spesso rinfacciata a questa Confederazione sindacale. Eppure ciò che emerge è la sensibilità dei dirigenti della Cisl verso il fatto che è necessario un nuovo Protocollo sul Lavoro per garantire le condizioni di lavoro sicure, rispettose e giuste.La via maestra non passa solo da un accordo tra sindacati, politici ed imprenditori: si tratta di un obiettivo che richiede la partecipazione attiva della società civile tutta.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -