La festa dei lavoratori: un’opportunità per rafforzare la sicurezza sul luogo di lavoro. Oggi vogliamo sottolineare l’impegno del nostro governo nella promozione della sicurezza occupazionale, un tema fondamentale per il benessere e la prosperità delle nostre imprese e dei loro dipendenti.Siamo lieti di annunciare che abbiamo lavorato insieme all’Inail per reperire ulteriori 650 milioni di euro, che si aggiungono ai 600 milioni già disponibili nei bandi Inail destinati a cofinanziare gli investimenti delle imprese in aree strategiche. Questo significa che adesso abbiamo a disposizione oltre 1 miliardo e 200 milioni per implementare misure concrete e ambiziose volte a migliorare la sicurezza sui posti di lavoro.La nostra intenzione è quella di potenziare il sistema di incentivi e disincentivi per le imprese, in base alla loro condotta in materia di sicurezza. Vogliamo favorire quelle che dimostrano un reale impegno nella prevenzione degli infortuni e nel miglioramento delle condizioni di lavoro, mentre penalizzeremo quelle che trascurano la sicurezza occupazionale.Un particolare focus verrà riservato al mondo agricolo, un settore che è stato particolarmente colpito dagli infortuni sul lavoro. Siamo convinti che una maggiore attenzione a questo tema possa portare benefici significativi per i lavoratori e per le imprese stesse.La nostra strategia si basa su un approccio multi-facettato, che comprende la formazione dei lavoratori, l’aggiornamento delle tecnologie di sicurezza e il supporto alle imprese più vulnerabili. Siamo impegnati a lavorare in sinergia con i partners istituzionali e privati per raggiungere questo obiettivo.La festa dei lavoratori è l’occasione perfetta per ribadire la nostra dedizione alla sicurezza sul luogo di lavoro. Siamo convinti che il nostro impegno possa fare la differenza nella vita delle persone e nel benessere economico del nostro paese.