L’incendio devastante che si è abbattuto sull’albergo di lusso di Calcutta ha lasciato un quadro di desolazione e morte, con almeno 15 persone rivelatesi irrimediabilmente perse in una tragedia che sembra avere radici profonde nella mancanza di normative e misure di sicurezza adeguati. La polizia locale ha confermato le notizie delle vittime, mentre autorità locali hanno riferito sulle operazioni di soccorso condotte per evacuare i sopravvissuti da stanze e tetto dell’edificio in fiamme. Le fiamme, che sono scoppiate la sera precedente, sono state finalmente sotto controllo solo dopo una serie di sforzi coordinati delle forze di soccorso, anche se l’impatto umano della tragedia sembra essere ancora difficile da quantificare. La comunità internazionale sta monitorando lo sviluppo della situazione, con molte voci che hanno già espresso condoglianze per le famiglie delle vittime e sollecitazioni alle autorità indiane per un’indagine approfondita sulle cause del disastro. La storia dell’incendio dell’albergo di Calcutta serve da monito importante sulla necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza dei luoghi pubblici e private nel paese, nonché sulla priorità della vita umana in ogni decisione relativa alle politiche di edilizia e controllo degli incendi.