domenica 31 Agosto 2025
23.7 C
Ancona

Ancona, Estate Sportiva: Eventi per Tutti i Gusti!

Ancona si conferma polo dinamico dello sport, offrendo un calendario estivo ricco di eventi che spaziano tra diverse discipline, dall’effervescenza del padel alle sfide di tennis, dalla purezza del nuoto in mare aperto alla potenza della boxe, fino all’eleganza del pattinaggio e alla vivacità delle competizioni canine.
Un’offerta variegata, pensata per coinvolgere appassionati di ogni età e livello, testimonianza dell’impegno costante della città nel promuovere l’attività fisica e il benessere sociale.

Il mese di luglio si apre con la prima edizione della Ancona City Padel Comes Cup, un appuntamento che promette di animare Piazza Pertini fino al 13 luglio.
A seguire, dal 17 al 27 luglio, il Campo da Tennis di Pietralacroce sarà teatro dei Campionati Assoluti di Tennis – seconda categoria femminile, un’occasione per ammirare l’abilità e la determinazione di giovani talenti.

Il 12 luglio, la suggestiva cornice del Passetto accoglierà l’edizione 2025 del Miglio del Passetto, una gara di nuoto in mare aperto che vedrà i partecipanti cimentarsi contro le onde.

Agosto si prospetta un mese all’insegna delle emozioni forti.
La boxe, con la sua carica di adrenalina, sarà protagonista venerdì 1 agosto presso l’impianto Paolinelli, a partire dalle ore 18:30, e poi nuovamente il 13 settembre al Palabrasili di Collemarino, grazie all’impegno dell’ASD Pugilistica Dorica 2006.
L’attenzione si sposta poi sul CUS, che il 28 settembre ospiterà Internazionale Olimpionico Francia – Svizzera – Italia, un evento di alto livello organizzato dall’A.
S.

D.
U.

P.
A.

Pittori – Unione Pugilistica Anconitana.

Per gli amanti del pattinaggio, dal 6 al 10 agosto Marina Dorica sarà il fulcro della 6 giorni International, promossa dal Gruppo Sportivo Pattinaggio Santa Maria Nuova ASD.

Un’ulteriore occasione di aggregazione sarà la gara di Agility Dog, che si svolgerà al Campo Sportivo di via Grotte il 6 e il 7 settembre, mettendo in mostra l’abilità e l’affiatamento tra i concorrenti e i loro amici a quattro zampe.

Settembre conclude il ricco calendario con una serie di eventi significativi.

Il 28 settembre, l’impianto CUS ospiterà l’Internazionale Olimpionico Francia – Svizzera – Italia, mentre Marina Dorica sarà il punto di partenza dell’iniziativa “Amici in Vela” promossa dal Club Amici del Mare ASD, accompagnata dal Campionato Italiano Assoluto Drifting d’Altura FIPSAS, un evento che richiederà precisione e coraggio dal 3 al 5 ottobre.

Il culmine di tutte queste iniziative sarà la III edizione della Festa dello Sport, promossa dall’Assessorato allo Sport del Comune di Ancona, che animerà le piazze e le vie del centro il 14 settembre.
Il vicesindaco e assessore allo Sport, Giovanni Zinni, sottolinea l’importanza dello sport come strumento di crescita personale e sociale, evidenziando come ogni giovane atleta rappresenti un successo contro le difficoltà che affliggono le nuove generazioni.

L’incremento delle iscrizioni alle società sportive contribuisce alla loro stabilità finanziaria e alla gestione ottimale degli impianti.
Nonostante le risorse limitate, Ancona sostiene attivamente lo sport dorico, un impegno ripagato da iniziative di grande valore, grazie al contributo del Coni, del CIP e di Sport e salute.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -