HomeNewsIl mercato azionario italiano subisce una nuova battuta
- Pubblicità -

Il mercato azionario italiano subisce una nuova battuta

- Pubblicità -

Il mercato azionario italiano subisce una nuova battuta, con l’indice Ftse Mib che incappa in un calo del 1,35% a 37.367 punti, mentre la gran parte dei titoli principali si posiziona nel rosso. La situazione è ulteriormente complicata dalla notizia che lo spread tra i Btp e i Bund si è assestato sotto i 113 punti, scendendo a 112,7 punti con un calo del rendimento annuo italiano di 3,1 punti al 3,57% e quello tedesco di 4,7 punti al 2,44%.La bancaria è la categoria più colpita da queste condizioni economiche sfavorevoli, con molte banche in pieno rischio. La peggiore situazione è quella dell’Mps, che registra un calo del 3,25%, seguita a ruota dall’Unicredit (-2,94%) e la Mediobanca (-2,64%). Le banche Banco Bpm e Intesa hanno subito una diminuzione di -2,27% e -2,20 rispettivamente, mentre la Popolare Sondrio si è comportata con maggiore cautela (-1,21%).Un’altra categoria che soffre è quella delle società petrolifere. Stm si posiziona nel rosso (-2,31%), in linea con l’andamento del settore europeo, mentre Stellantis (-1,88%) ha sospeso le stime dopo i suoi conti trimestrali e si aspetta di conoscere i risultati finanziari di Iveco per il 5 maggio. Pochi sono i rialzi osservati in questo contesto difficile, limitati a Recordati (+2,69%), Campari (+1,91%), Inwit (+1,05%) e Leonardo (+0,86%), mentre Diasorin si è attestato su un +0,71%.Debole anche Eni (-1%), con la continua caduta dei prezzi del greggio Usa (-1,29%) che scende sotto i 60 dollari al barile. Anche il Brent (-1,45%) rimane sotto i 63,5 dollari al barile, lasciando aperto un quadro economico ancora incerto e preoccupante.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -