sabato, 3 Maggio 2025
HomeNewsLa ripresa dell'Italia sul mercato automobilistico: Stellantis in salita e auto elettriche...
- Pubblicità -

La ripresa dell’Italia sul mercato automobilistico: Stellantis in salita e auto elettriche in crescita

- Pubblicità -

Nel mese di aprile, il mercato automobilistico italiano ha mostrato un lieve segno di ripresa, registrando un aumento del 2,71% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con complessive 139.084 auto immatricolate. Tuttavia, se si considera l’intero arco temporale dell’anno, il mercato italiano registra una flessione dello 0,63% rispetto al corrispondente periodo del 2024, con un totale di 583.038 vetture immatricolate.La casa automobilistica Stellantis è stata tra i principali beneficiari di questa ripresa, con un aumento dello 0,4% nel mese di aprile rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, e una quota di mercato del 30,7%, contro il 31,4% registrato l’anno precedente. Tuttavia, se si considera la quota di mercato nei primi quattro mesi dell’anno, Stellantis registra una flessione del 7,5% rispetto al corrispondente periodo del 2024, con una quota di mercato che scende a 30,6%, contro il 32,8% registrato l’anno precedente.Nel frattempo, l’Italia continua a registrare un aumento della domanda di auto elettriche, sebbene con una crescita più lenta rispetto ai paesi europei. Nel mese di aprile sono state immatricolate 6.646 vetture full electric, in aumento del 110,38% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con una quota di mercato che raggiunge il 4,76%, contro il 2,32% registrato l’anno precedente. Nel primo quadrimestre del 2025 le auto elettriche registrate sono 29.668, in aumento del 82,22% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con una quota di mercato che sale a 5,07%, contro il 2,76% registrato l’anno precedente.La crescita dell’auto elettrica ha contribuito a portare la quota di mercato delle auto ibride e full electric a 13.311 vetture nel mese di aprile, in aumento del 44,23% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con una quota di mercato che raggiunge il 9,5%, contro l’8,1% registrato l’anno precedente.Il parco circolante elettrico italiano è ora composto da 303.924 auto, in aumento del 20,51% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. La quota di auto elettriche nel totale delle immatricolazioni italiane scende a 5%, contro il 4,7% registrato l’anno precedente.Infine, se si considera tutte le alimentazioni (benzina, diesel, metano, ecc.), il mercato italiano ritrova ad aprile un segno positivo, con un aumento del 2,64% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, e complessive 139.672 unità immatricolate. Tuttavia, se si considera l’intero arco temporale dell’anno, il mercato italiano registra una flessione dello 0,6% rispetto al corrispondente periodo del 2024, con un totale di 585.500 registrazioni.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -