domenica, 4 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaSorpassato alla massima velocità fra Pioppiano e Sant'Antimo: il treno per Sorrento...

Sorpassato alla massima velocità fra Pioppiano e Sant’Antimo: il treno per Sorrento ha chiuso in un guasto

- Pubblicità -

02 maggio 2025 – 18:53

Sono giunte notizie allarmanti dall’Italia meridionale, dove è avvenuto un nuovo incidente ferroviario sulle linee che collegano Napoli a Sorrento. Il treno in questione, partito da Napoli alle ore 12:53, ha subito una perdita di trazione verso le 13:40, mentre era in uscita dalla stazione di Pioppiano. Sebbene il disastro non abbia causato vittime dirette, la vicinanza degli eventi e l’episodio precedente, caratterizzato da un’emanazione fumosa all’interno di una carrozza, hanno sollevato gravi preoccupazioni tra i passeggeri.La Federazione Italiana dei Lavoratori dell’Automobile e del Materiale Rotabile (Filt Cgil Campania e Napoli) e la Confederazione Generale Italiana del Lavoro (Cgil Napoli e Campania), hanno condannato con fermezza il danno causato e hanno richiesto immediatamente un’analisi approfondita della situazione. I segretari generali Nicola Ricci e Angelo Lustro, hanno dichiarato che il treno coinvolto in questo incidente era sovraffollato, sebbene le informazioni iniziali non abbiano riportato feriti gravi.L’assenza di feriti diretti è un sollievo per tutti coloro che sono stati coinvolti. Tuttavia, la preoccupazione dei passeggeri e dei sindacalisti è comprensibile data la vicinanza degli eventi e l’impatto emotivo sulla comunità. Per affrontare questi problemi strutturali della rete ferroviaria, i vertici delle organizzazioni sindacali sono pronti a incontrare i dirigenti di EAV per richiedere interventi urgenti volti a garantire la sicurezza e l’efficienza del servizio ferroviario. Questo tipo di coinvolgimento e collaborazione è fondamentale per assicurare il miglioramento delle infrastrutture e dei servizi, nonché per fornire ai passeggeri unesperienza di viaggio sicura ed efficiente.Sulla base della situazione in evoluzione, la prossima fase sarà quella critica. È essenziale per i responsabili dell’ente ferroviario adottare misure immediate e efficaci per prevenire eventi simili nel futuro. La sicurezza dei passeggeri è il primario obiettivo delle azioni di miglioramento della rete ferroviaria, assicurando che i treni siano sempre pronti al 100% del loro impegno senza interruzioni non previste.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -