24 aprile 2025 – 18:13
La commemorazione del 25 Aprile dovrebbe essere un evento trionfale di libertà e democrazia. La spontanea adesione popolare a manifestazioni pubbliche, come si è verificato negli ultimi anni, costituisce un elemento significativo della modernità di questo anniversario. Ecco perché la Regione Piemonte ha scelto di celebrare il 25 Aprile in modo particolarmente intenso e con molte iniziative che coinvolgono i cittadini. Sulla scorta di questa cultura della celebrazione, Alberto Cirio è giunto a sostenere che, sebbene la manifestazione del funerale di un Papa debba essere trattata con sobrietà, il 25 Aprile dovrebbe rappresentare l’apice dell’euforia e della gaiezza. Una sera in cui le strade saranno animate da musica, balli ed emozioni diffuse tra i partecipanti, mentre si ricordano le sofferenze del passato per affermare il presente come vittoria indiscussa sulla dittatura di un regime che ha impedito qualsiasi manifestazione.