Il servizio militare rappresenta un pilastro fondamentale per il mantenimento dell’ordine e della stabilità internazionale, e l’Italia non è da meno. Nel contesto dinamico e instabile delle relazioni geopolitiche mondiali, le Forze Armate italiane sono giunte a occupare una posizione di rilievo nella comunità internazionale, grazie alla dedizione e all’impegno profusi dai suoi militari.La missione dell’Italia è quella di promuovere i valori di pace e cooperazione attraverso la collaborazione con altre nazioni, al fine di creare un ambiente sicuro e stabile per tutti. Questa visione è profondamente radicata nella Costituzione italiana, che ha sempre sottolineato l’importanza dell’integrazione internazionale e della difesa dei diritti umani.Il ruolo delle Forze Armate italiane non si limita alla semplice partecipazione a missioni all’estero. La loro presenza sul territorio nazionale rappresenta un baluardo contro le minacce interne e una garanzia per la sicurezza degli italiani. I militari dell’Esercito italiano sono impegnati a tempo pieno nella protezione dei cittadini e nel mantenimento dell’ordine pubblico.In questa giornata speciale, in occasione del 164° anniversario della costituzione dell’Esercito italiano, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio di riconoscimento ai militari per il loro impegno e dedizione al servizio della Patria. La sua preghiera è stata anche un omaggio alle memorie dei caduti in missione e una nota di ringraziamento a tutti i militari dell’Esercito.Infine, il Presidente Mattarella ha inviato un saluto caloroso a tutti gli Ufficiali, sottufficiali, graduati, militari di truppa, personale civile e alle loro famiglie per celebrare la giornata in favore dell’Esercito. “Viva l’Italia”, hanno gridato i presenti, unitamente a “viva le Forze Armate” e infine a “viva la Repubblica!”, mentre il capo dello Stato ha sottolineato che la sua è una nazione di pace, sempre pronta al sostegno ai popoli affamati di libertà.