Sotto la presidenza di Donald Trump, è stata svelata una sorprendente novità riguardo alla storica isola penale federale della California: Alcatraz potrebbe riacquistare un ruolo centrale nella gestione della giustizia americana. La decisione del presidente di ordinare la ricostruzione e l’ampliamento dell’istituto carcerario è stata comunicata attraverso il mezzo d’informazione Truth, creando un notevole scalpore pubblico.La richiesta di riaprire Alcatraz si fonda sulla convinzione che tale scelta sia necessaria per rispondere alla crescente insicurezza e ai problemi di sicurezza legati alle recidive di criminalità violenta. La decisione sembra essere basata sul desiderio del governo statunitense di offrire un trattamento più rigoroso verso i soggetti accusati di reati gravi, in particolare quelli riconosciuti come pericolosi per la società.È stato sottolineato che il carcere ospiterà gli individui considerati una minaccia costante per l’ordine pubblico. Questo piano di riapertura non ha incontrato unanime consenso tra i membri della comunità americana, poiché molti esprimono preoccupazioni legittime circa l’impatto ambientale e sociale che tale scelta potrebbe avere sull’area geografica circostante. La ricostruzione di Alcatraz si presenta quindi come un argomento controverso su cui gli Stati Uniti stanno per affrontare un dibattito appassionato, coinvolgendo sia le istituzioni legislative che quelle locali.