05 maggio 2025 – 09:49
La caduta di un impero: la storia della nascita e della morte del colosso agroindustriale Ferruzzi è un capitolo cruciale nella storia economica italiana, non solo per i suoi contorni ma anche per le implicazioni sociali e politiche che ne derivano. Ecco perché il libro di Carlo Sama “La caduta di un impero” ha suscitato tanto scalpore. Pubblicato da Rizzoli, questo volume presenta una ricostruzione dettagliata degli eventi che hanno portato alla dissoluzione del Gruppo Ferruzzi, simbolo di quell’epoca di grande sviluppo industriale e commerciale. La prefazione del libro è stata scritta da Alessandra Sama, moglie dell’autore e figlia di Serafino Ferruzzi, uno dei più grandi industriali italiani del secolo scorso, scomparso tragicamente nel dicembre 1979 in un incidente aereo. A dirigere il Gruppo Ferruzzi dopo la sua morte fu per oltre un decennio Raoul Gardini, cognato dell’autore e anch’egli scomparso nel luglio del 1993.Il libro presenta le vicende familiari e finanziarie della famiglia Ferruzzi-Gardini con estrema completezza. Sama si sofferma sugli elementi, sin qui non noti al pubblico, che hanno portato alla dissoluzione dell’impero agro-industriale e finanziario creato da Serafino Ferruzzi. È un racconto amaro della storia che avrebbe potuto essere diversa, ma in realtà lo è stata. E non solo la famiglia Ferruzzi-Gardini subì questo destino. L’Italia intera ha perduto l’opportunità di avere un futuro migliore.Il libro “La caduta di un impero” è il più recente capitolo della saga Ferruzzi e segna una tappa importante del tour di presentazioni organizzato da Sama, che si presenta in vari enti istituzionali. Dopo gli interventi del prof. Orazio Abbamonte, presidente della Fondazione Banco di Napoli, e del prof. Marcello d’Aponte, presidente della Fondazione Museo Archivio Storico, l’autore dialogherà con Gabriele Esposito, vicepresidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Napoli e Massimo Calenda, giornalista.La presentazione del libro a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco di Napoli, si terrà venerdì 9 maggio alle ore 15:30. L’incontro è organizzato con la collaborazione dell’associazione IoCiSto e rappresenta una delle tante tappe che l’autore terrà per promuovere il suo libro.