back to top
martedì, 6 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomePalermo NewsLa politica dell'imposta di soggiorno va riveduta: richiesta di Federalberghi Palermo per...

La politica dell’imposta di soggiorno va riveduta: richiesta di Federalberghi Palermo per un tavolo di concertazione.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

05 maggio 2025 – 17:46

Rilancio della politica dell’imposta di soggiorno: un dialogo più stretto con i settori turistico-alberghiero.Federalberghi Palermo richiede un tavolo di concertazione permanente per pianificare il gettito 2025 e garantire investimenti mirati nel comparto. La decisione del Consiglio comunale di innalzare l’imposta ha suscitato una forte reazione da parte dei rappresentanti delle strutture ricettive.L’assessore al Turismo del Comune, Alessandro Anello, è stato informato in merito alle principali richieste espresse dalla federazione. Queste ultime comprendono la posticipazione dell’imposta di soggiorno a gennaio 2026 e il mantenimento di un tavolo di concertazione permanente con le associazioni del settore.Le imprese del comparto turismo-alberghiero hanno espresso una forte preoccupazione in merito alla destinazione delle risorse. Secondo loro, gran parte del gettito 2025 sarebbe stata assorbita dalla copertura della Tari, privando il settore di investimenti mirati e vanificando lo spirito della tassa.Federalberghi Palermo chiede inoltre un preventivo confronto con le rappresentanze del settore prima di qualsiasi decisione. La presenza di un tavolo di concertazione permanente potrebbe garantire l’adesione al processo decisionale, contribuendo così a consolidare politiche turistiche efficaci e sostenibili per la città.La presidente Rosa Di Stefano esprime profonda preoccupazione per il mancato confronto sulle decisioni che riguarderanno le imprese del comparto. La richiesta di differimento dell’imposta non ha nulla a che fare con la tesi di alcuni che questa misura rappresenta un obiettivo politico.In questo momento è fondamentale lavorare in sintonia tra pubblico e privato per sviluppare strategie turistiche efficaci. Federalberghi Palermo rimane disponibile a contribuire alla pianificazione del gettito 2025, ma solo se le condizioni saranno più favorevoli.Gli anni passati sono stati caratterizzati da una collaborazione proficua tra pubblico e privato per introdurre la tassa di scopo. In questo senso si riconosce il ruolo delle imprese del comparto che hanno contribuito alla stesura del regolamento.La richiesta di un tavolo permanente non è qualcosa di nuovo, ma è necessario discutere e trovare una soluzione positiva in sintonia con le esigenze del settore.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -